SocialMediaAbility: il mondo digital per le aziende italiane

1335

SocialMediAbility-aziende-italiane-ricerca.thumbIl 7 novembre, si è tenuta allo IULM di Milano la terza edizione del convegno “SocialMediaAbility delle aziende italiane”, con la presentazione dei risultati di ricerca dell’Osservatorio dell’Università sull’approccio dei brand italiani verso i social networks.

Quanto è importante l’utilizzo dei new media per un’azienda nella realtà attuale?

Fare parte del mondo digitale ormai è di fondamentale importanza per un brand che vuole essere presente sul mercato e comunicare in maniera efficace. Eppure ancora non tutte le tipologie di aziende fanno utilizzo dei “nuovi media”  per le loro attività. Proprio questo è stato uno dei punti di discussione durante l’incontro del 7 novembre scorso.

Qualche dato: Secondo lo studio effettuato su 720 aziende italiane di piccole, medie e grandi dimensioni, l’utilizzo dei social networks nella propria attività è aumentato negli ultimi tre anni soprattutto per quanto riguarda le aziende maggiori ed il settore della moda che spicca tra gli altri esaminati (alimentare, arredamento, banche, hospitality e pubblica amministrazione).
I social networks prediletti sono Facebook e Pinterest, con un forte uso delle immagini ed una grande spinta verso il coinvolgimento emotivo degli utenti.

SMA01BLOG

Resta basso l’utilizzo di questi strumenti ancora per tante aziende, soprattutto per quelle di dimensioni minori o facenti parte di settori come l’hospitality. Perchè?

Le aziende hanno paura ad approcciarsi ai social networks?

Si è parlato anche di questo durante l’incontro, riflettendo sul fatto che in realtà gli strumenti digitali sono low budget rispetto a quelli tradizionali, dunque più facilmente usufruibili anche dalle aziende di piccole e medie dimensioni (come già sosteneva Daniele Giudici nel 2011 nel libro “Arsenali Digitali”, guida per gli imprenditori coraggiosi delle PMI nell’approccio ai nuovi media, scaricabile gratuitamente qui!).
Spesso, inoltre, anche se molti brand possiedono profili social, evitano di inserirne i link di collegamento nei loro siti, non permettendo ai visitatori di conoscerne l’esistenza. Questa assenza o “utilizzo a metà” dei social networks potrebbe essere giustificato proprio dalla paura di “far entrare nelle proprie case” gli utenti finali e di esporsi a pareri che possono essere anche negativi.

Ma esporsi è un bene o un male? A mio avviso, le aziende dovrebbero valutare lo strumento social come un’opportunità più che come un mezzo di cui aver paura. Un mezzo grazie al quale è possibile comunicare in modo diretto la propria realtà aziendale e rispondere in maniera rapida a qualsiasi commento positivo o chiarendo con altrettanta velocità gli appunti negativi, proprio a dimostrare la trasparenza e l’immediatezza di risposta del brand anche a questo tipo di valutazioni da parte degli utenti.

Voi come vivete la realtà social?
E’ uno strumento indispensabile per un’azienda o può far paura nonostante le sue potenzialità?

2 COMMENTI

  1. SocialMediaAbility: il mondo digital per le aziende italiane | Gu! La comunicazione in jeans.

    Il 7 novembre l’Università IULM di Milano ha ospitato la terza edizione del SocialMediaAbility per le aziende italiane.