Twitter acquisisce una nuova app, Periscope, che si propone di “far scoprire il mondo con gli occhi degli altri”. E’ possibile per un brand o per una PMI utilizzare al meglio questo nuovo mezzo di video live streaming, per creare contenuti utili e coinvolgenti?
Già con l’avvento di YouTube abbiamo assistito all’evoluzione della comunicazione per mezzo video: dalla creazione professionale dei video alla possibilità di uploading da parte degli utenti.
Con Periscope il video making fa un ulteriore passo in avanti: il live streaming.
Periscope è un APP (per ora disponibile solo su dispositivi iOS) legata all’account Twitter, azienda da cui è stata rilevata per una cifra intorno ai 100 milioni di euro, che vi permette di trasmettere in tempo reale i vostri video direttamente dallo smartphone. Le persone possono diventare vostri follower, tramite smartphone o tramite PC dal sito, commentare ed esprimere con un cuore il loro gradimento per i contenuti che apprezzano.
Prima di iniziare il live streaming dovrete: scegliere il titolo del video, accattivante e che crei attenzione; definire la location, potete scegliere se condividere o meno il luogo in cui si sta tenendo l’evento che comparirà sotto il titolo nella lista degli eventi live; definire la privacy, potete creare trasmissioni sia pubbliche che private (le trasmissioni private non compariranno nelle liste globali); scegliere chi commenta, chiunque o solo i vostri follower; decidere se salvare le trasmissioni, per un massimo di 24 ore, rendendo fruibili anche i replay; cambiare in tempo reale il punto di vista della ripresa, con un doppio click sullo schermo per passare dalla camera frontale alla modalità frontale e viceversa.
Ma è possibile usare Periscope nel Social Media Marketing?
Se avete un brand, essere presenti nei social network è sempre più fondamentale sia per creare relazioni sia per capire se e come si parla di voi.
Ma se decidete di entrare in un nuovo social network, specie se è una novità, dovrete capirne tutte le funzionalità ed opportunità in modo da poterle utilizzarle al meglio, generando dei ritorni di immagine e non solo.
In tal senso, le sessioni live di Periscope possono essere molto interessanti per la creazione di materiale interessante, accattivante ed utile per i tuoi follower.
Come?
- Potrete trasmettere delle immagini live dai punti vendita o dalle sedi produttive, in modo da consentire ai vostri follower un “contatto diretto” con lo staff e/o con le linee di produzione.
- Potrete gestire interviste brevi, proponendo le domande che arrivano live dai follower che stanno seguendo la diretta.
- Avrete la possibilità di trasmettere gli eventi messi in atto dal vostro brand o eventi interessanti ai fini del vostro business.
- Potrete mostrare dei video tutorial su come utilizzare al meglio un vostro prodotto o servizio, rispondendo alle richieste istantanee dei diretti interessati.
Queste sono solo alcune delle tantissime idee e opportunità creative che Periscope offre, garantendo massima interattività e partecipazione ad un costo minimo.
Il potenziale creativo che i social network ci offrono è come sempre ampio, quasi sconfinato; ma, in questo caso, Periscope manterrà le aspettative?
Ai Social Media Manager l’ardua sentenza.
ENGLISH PLEASE!
Periscope is a new APP, owned by Twitter, available on iTunes (an Android version is under construction). You have to log in by your Twitter profile and then you could live-stream video of your life or experiences from your smartphone to anyone you want. Your followers could view, like and comment live your broadcast.
After uploading a video, you must first select the title, define the location and privacy, choose who can comment, decide to save broadcasts (up to a maximum of 24h) and change the point of view (front camera or selfie).
There are some limits such as privacy (for example the TV rights), the low quality of the video if there are too many hosting, and the risk of having bad comments visible to all who are watching.
Periscope could be a great opportunity for Social Media Managers: for example you can transmit live images from the stores or from production sites; you can manage short interviews, proposing followers questions; you can broadcast live your events; you can make how-to videos, answering live to your followers questions.
So, let’s make many creative ideas using Periscope, in order to ensure maximum interactivity and participation at a minimal cost!