IL BOOM DEL MERCATO DELL’ECOMMERCE IN ITALIA.

3561

Nonostante le aspettative non siano tra le più rosee, il mercato dell’eCommerce in Italia continua la sua crescita a ritmi sostenuti: nel 2015 infatti gli acquisti online sono aumentati di circa il 16% rispetto al 2014. Vediamo insieme alcuni dati raccolti dall’Osservatorio eCommerce B2C, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e da Netcomm.

Secondo lo studio effettuato, si stima che circa 11 milioni di italiani (36% degli utenti attivi totali) acquistino almeno una volta al mese prodotti e servizi su Internet, con una spesa media di 89€. Ma quasi sono i settori che registrano una percentuale più alta di shopping online?

Sul primo posto del podio dei servizi troviamo il settore del Turismo, che da solo vale circa il 47% del totale del mercato dell’eCommerce B2C italiano: non c’è molto da stupirsi, comunque, è risaputo che ormai gli utenti per risparmiare sulle vacanze si affidano al “fai-da-te” piuttosto che alle agenzie di viaggi; seguono il settore delle Assicurazioni Online con il 7,5% e servizi di Ticketing per eventi, Ricariche telefoniche, etc con il 5,5%. Per quanto riguarda i prodotti invece i primi tre settori maggiormente attivi sono l’Informatica ed Elettronica, con un 13% del mercato, l’Abbigliamento (9%) e l’Editoria (4%); seguono con percentuali più ridotte i mercati Food, Arredamento e Beauty.

Osservatorio-eCommerce-B2C

Cosa significano questi dati per le aziende, in particolare per le PMI – Piccole e Medie Imprese?

Ovviamente non sono numeri da sottovalutare, ma da analizzare attentamente e cercare di trarne vantaggio a favore del proprio business: ad esempio, avete un negozio di scarpe in Brianza e volete espandere la vostra attività in tutta Italia? Dovreste ragionare sul fatto di aprire una piccola sezione di shop online sul vostro sito web e approfittare di questo trend! Nel 2015 già numerose le imprese tradizionali ed artigianali hanno attivato un sito di eCommerce, oltre che cercare di vendere i propri prodotti attraverso marketplaces come Amazon, Ebay, etc.

Inoltre, dati positivi arrivano anche dall’export: in quest’ultimo anno le vendite da siti italiani a clienti stranieri sono aumentate del 22% rispetto all’anno scorso, arrivando a superare una quota totale di 3 miliardi di Euro; ovviamente questo è dato dalla qualità e dalla fama dei prodotti Made in Italy, amati e ricercati in tutto il mondo.

Se siete una PMI e state pensando di aprire uno shop online per i vostri prodotti, non affidatevi al caso ma lasciatevi affiancare da esperti nel settore della comunicazione web: noi vi consigliamo di rivolgervi a Creativi Digitali, compilando questo form di contatto.

ENGLISH PLEASE!

The eCommerce market in Italy keeps growing: in 2015 the shopping online sees 12% increase compared to 2014, and almost 11 millions of Italians purchase products and services online at least once a month. The main marketplaces are Tourism, Online Insurance, Event Ticketing, IT and Electronics, Clothing, Publishing Industry, Food, Furnishing and Beauty. SME – Small and Medium-sized Enterprises should take advantage of this trend and open a brand new shop online for their products and services, remembering that there are specialized Communication Agencies that can help them to reach their goals.