I vantaggi di Google Plus: perchè esserci?

1827

google-plusChe cos’è Google +? E’ il social network del colosso di Mountain View che si sta espandendo sempre più, diventando uno strumento molto importante anche per la comunicazione aziendale.

Nasce tre anni fa, molti lo ritengono una copia del leggendario Facebook (che recentemente ha spento le sue prime 10 candeline) ma in realtà i due social network viaggiano su due corsie diverse e si distinguono sotto molteplici punti di vista.

Di seguito, mi soffermerò su alcune caratteristiche e vantaggi di questo social che è ancora maggiormente conosciuto ed utilizzato dagli addetti ai lavori di comunicazione, ma che si sta espandendo sempre più anche verso altri utenti.

Le Cerchie
Google Plus si basa sul concetto di cerchieche sono il fulcro di questo social network. Esse rappresentano le liste d’ interesse all’interno delle quali sono catalogati i contatti  nel momento in cui vengono aggiunti. Google Plus propone alcune cerchie in modo standard ma si può decidere di inserirne di nuove a seconda delle proprie esigenze. Quando si aggiunge un contatto in una determinata cerchia, l’altra parte riceve una notifica  ma non deve obbligatoriamente ricambiare l’ accerchiamento.
Nel momento in cui si condivide un contenuto su Google Plus, si può decidere con quale cerchia farlo o se renderlo visibile a tutti. Diventa quindi molto semplice comunicare in modo diretto con le categorie di interesse, diversificando i contenuti.

Le Community
Le Community di Google Plus seguono più o meno lo stesso ragionamento dei gruppi di Facebook, è possibile per i membri relazionarsi condividendo contenuti, inserendo commenti o approvando i post con un +1. Le community possono essere gestite da più moderatori  che hanno la possibilità di creare categorie interne rendendo più facile per i membri trovare uno specifico argomento di interesse.

Interscambiabilità dei servizi Google
Il motore di ricerca offre agli utenti un’ampia gamma di servizi, sempre più varia e completa.
Avendo un profilo Google Plus  è possibile usufruire di tutti  e soprattutto interconnetterli e scambiare dati  tra loro. Ad alcuni servizi si accede solamente se si ha un profilo Google Plus, per esempio non è possibile utilizzare in maniera attiva di Youtube  commentando o caricando contenuti, se non tramite il proprio account G+.

Social Search
Google Plus offre la possibilità di usufruire di due tipi di ricerca nella rete: quella privata e quella pubblica. La Social Search (quella privata), si basa anche sui risultati ottenuti con una “ricerca social”,  effettuata nelle proprie cerchie di G+.
E’ possibile passare da una tipologia di ricerca all’altra cliccando sulle due icone specifiche.

Per capire meglio di cosa si tratta, ecco il video con il quale Google lanciò la Social Search il 9 febbraio del 2012.

Interconnessione Google Plus/Sito web
Nelle informazioni del proprio profilo/pagina Google Plus, è possibile inserire il link del proprio sito web o quello della propria azienda, con tantissimi vantaggi. Collegando Google Plus al proprio sito web, si crea una connessione che permette la massima indicizzazione di quest’ultimo nella ricerca in rete. Si attua quindi una vera e propria trasformazione da “Vetrina”a un sito che diventa parte attiva e che si fa trovare molto più facilmente, grazie all’occhio di Google e ai suoi sistemi di indicizzazione.

Hangout
Questo servizio permette di inviare foto, messaggi, fare videochiamate in modo innovativo restando connessi ovunque e con qualsiasi dispositivo.
Il servizio Hangout ha letteralmente rivoluzionato il modo di realizzare videoconferenze, offrendo la possibilità di unire fino a dieci persone ad una conversazione ma non solo. Grazie a questo servizio è possibile trasmettere in live streaming sul proprio canale Youtube un evento di qualsiasi natura che diventa accessibile a tutti (una conferenza, uno shooting fotografico, una mostra …). Tutti possono così partecipare ad un evento da qualsiasi luogo e con risparmio di tempo.

Questi sono solo alcuni degli aspetti che rendono vantaggioso l’utilizzo di Google Plus sia a livello personale che a livello aziendale, anche se non tutti vedono questo social network come un’opportunità, bensì come un mezzo che in qualche modo viola la propria privacy. Google, infatti, offre tantissimi utili servizi agli utenti che posseggono un account Google Plus ma, per farlo, elabora ed indicizza ogni informazione relativa ad essi. Ci si chiede, dunque, se valga di più la pena poter usufruire di questi servizi in cambio delle proprie informazioni oppure no.
Noi crediamo che oggi Google Plus sia un mezzo importantissimo e indispensabile per una comunicazione efficace.

Voi che ne pensate?