YouTube Space, il centro di creazione del tuo canale

1909
YouTube Space

Sei uno YouTuber e vorresti emergere nella rete? Google, proprietaria del servizio YouTube, mette a disposizione, di tutti gli YouTubers, uno spazio in cui mostrarsi professionalmente creando video ad alta risoluzione e vendere i propri prodotti; l’obiettivo è di aumentare così i followers e acquisire le competenze e gli strumenti necessari per riuscire a distinguersi tra i tanti canali esistenti.

Location del Berlino YouTube Space

Sono nati infatti gli YouTube Space; spazi di laboratorio ed elaborazione di contenuti multimediali nei quali uno staff, competente e dotato di strumenti tecnologici avanzati, aiuterà i videomakers a rendere il loro lavoro qualitativamente e visivamente più accattivante per il pubblico.

Al momento, nel mondo, gli YouTube Space sono 9 ed allestiti in altrettante città: Los Angeles, Londra, Tokyo, New York, San Paolo, Berlino, Parigi, Mumbai e Toronto.

Ogni YouTube Space mette a disposizione degli utenti diversi locali con scenografie create ad hoc e che caratterArea Make-upizza lo YouTuber ed al cui interno potrà creare il proprio video.

Sono inoltre presenti spazi comuni di aggregazione dove incontrare altri videomakers, scambiarsi opinioni, assistere a spettacoli e concerti, partecipare a Location Astronave del Berlino YouTube Spaceworkshop, a presentazioni ed eventi.

Inoltre si verrà seguiti da make-up artists, fotografi, video operatori pre e post produzione e quant’altro possa servire a dare al vostro video l’effetto “WOW”!

Ovviamente ci sono delle condizioni per poter usufruire dei servizi e dei training formativi YouTube… innanzitutto bisogna essere maggiorenni; avere un canale con almeno 10.000 iscritti e che non sia coperto da copyright; completare un percorso on-line della durata di un’ora di orientamento educativo per acquisire le politiche, le procedure di prenotazione degli spazi ed avere una panoramica delle risorse a cui si può accedere.

Attrezzature professionali in dotazioneIl passo successivo, se si hanno tutti i requisiti, è una visita agli spazi messi a disposizione da YouTube durante la quale, al proprietario del canale, verrà fornita un’ulteriore formazione live e potrà usufruire di altri numerosi servizi, ad esempio:

  • l’accesso a strumenti tecnologici all’avanguardia per la produzione di suoni ed immagini,
  • l’accesso a particolari programmi formativi,
  • la partecipazione ad eventi esclusivi e… tanto altro!

YouTube benefits

Ma le sorprese non sono finite! Infatti, anche gli utenti che non hanno tutte le carte in regola per utilizzare gli spazi YouTube, potranno però partecipare a workshop tematici; ricevere newsletter; accedere ai locali Open Space e partecipare agli eventi dell’Accademy Creator on-line.

YouTube Space Bar di Berlino

Ovviamente, viene da chiedersi dove sia la beffa… nessuno regala niente per niente! Eppure Google non pretende nulla dagli YouTubers selezionati, i quali, manterranno totalmente il diritto di dominio del canale, il guadagno dei prodotti venduti e la proprietà dell’idea creativa.

Tuttavia, si stipulerà un contratto tra le parti in cui Google si riserva la facoltà di revisionare il materiale creato nei propri spazi, al fine di verificare che rispetti le normative comunitarie, prima di metterlo on-line.

In sostanza, è una grandiosa opportunità per chiunque voglia diventare una Star ed “uscire dal tubo” come hanno fatto Justin Bieber, Cody Simpson o i nostrani Favij, I Pantellas e Frank Matano!

Set a sfondo nero

In tutto questo il vero obiettivo di YouTube, sembrerebbe quello di migliorare l’interazione con i propri videomakers più seguiti sfruttandone la celebrità acquisita e creare video di qualità per arrivare, magari, a diventare concorrente di Netflix.

Si sa infatti che il networking è molto concorrenziale e saper sfruttare le nuove tendenze nonchè la visibilità degli utenti, è sicuramente un vantaggio sia economico che di immagine.

YouTube permette infatti la creazione, la visualizzazione e la condivisione di video a livello globale (è il secondo sito più cliccato al mondo… dopo Google, sua proprietaria!); arrivando ad un pubblico vastissimo e sempre più esigente. La scelta di migliorare la qualità dei propri videomakers è, quindi, un’ottima strategia di Unconventional Marketing.

Spazi comuni di aggregazione

Il prossimo passo potrebbe essere infatti quello di produrre a livello cinematografico e mandare in streaming serie tv e film ma con un’offerta più ampia data dalla vasta scelta di video prodotti da persone, talentuose ma comuni, come gli YouTuber.

A tutti gli YouTubers “dello Stivale” non resta che sperare, quindi, nell’apertura del prossimo YouTube Space… in Italia! 

Ma chi non ha dimestichezza con il canale video più famoso del mondo e vorrebbe pubblicizzare la propria azienda e prodotto?

A portare la vostra impresa nel mercato digitale ci pensiamo noi di Creativi Digitali! Tra i nostri numerosi servizi, potrete disporre, infatti, di riprese professionali in location particolari e soprattutto Unconventional… proprio come Noi!

Che aspetti a portare la tua attività on-line??? Contattaci!