L’Unconventional Communication, è sicuramente un’ottima strategia promozionale ma, in questo caso, viene utilizzata dal proprietario di un’azienda di lingerie, per incentivare i propri dipendenti nel capire i bisogni della propria clientela!
Primadonna, brand Belga di lingerie e costumi da bagno di lusso, si occupa da 150 anni di sostenere le abbondanti rotondità delle donne curvy. L’azienda ha molti dipendenti uomini che, sicuramente, saranno ben contenti di vedere tutto il giorno giunonici seni femminili in bella mostra sulle modelle che posano per la compagnia per la quale lavorano.
Ma cosa provano davvero le donne? Questo si è chiesto il proprietario di Primadonna!
Per riuscire a trovare il giusto equilibrio tra eleganza e comodità, Ignace Van Doorselaere, ha deciso di spiegare ai propri designer e tecnici del marketing cosa si prova a vivere con un peso di 3 kg sul lato “A” istituendo la giornata, molto unconventional, della “Coppa-E per uomini”! Ogni uomo dell’azienda ha lavorato, quindi, tutta una giornata con uno scomodo “reggiseno” composto da 2 pesi raffiguranti le forme femminili al collo, provando così a compiere i normali gesti quotidiani e a doverne gestire l’ingombro. Oltre ad essere sicuramente molto seducenti, infatti, non dimentichiamo il disagio pratico e fisico che comporta avere un petto generoso.
“Gli uomini vedono solo il lato sensuale delle curve femminili ma il nostro obiettivo è dare il giusto sostegno affinché la schiena non sia dolorante e non vengano lasciati segni delle bretelline sulla spalle portando un notevole peso addosso. Le donne si sentiranno meglio psicologicamente e più attraenti. Ora tutti a Primadonna lo sanno… anche gli uomini!” commenta Ignace. “Negli anni, abbiamo sempre cercato di capire i bisogni della nostra clientela. In questo caso, ho voluto concentrarmi sui miei dipendenti e comunicare con loro, unconventional, mi ha aiutato a far capire anche agli uomini che lavorano per me e producono indumenti femminili, cosa provano e di conseguenza desiderano le nostre clienti.
Un’idea simile viene riportata anche da Tampax, nota PMI Italiana produttore di tamponi femminili che, nel suo ultimo spot televisivo, dichiara il prodotto: “Facile, a prova di uomo” per la semplicità con la quale anche i maschi capiscono il meccanismo di inserimento dell’assorbente interno, nonostante non ne facciano, ovviamente, uso. Non è stato altrettanto semplice allacciarsi il reggiseno, infilare un paio di collant o mettere l’eyeliner. Guardate il divertente video del casting:
https://www.youtube.com/watch?v=oQLGoWH-Wh8
Insomma… Vedere il proprio prodotto dal punto di vista del cliente rende sicuramente migliore il risultato e mettersi nei panni dell’altro, anche con una unconventional communication, è un’idea commercialmente vincente!