Si può fare beneficenza divertendosi? Ovviamente la risposta è sì ed è facile come giocare una partita di calcio balilla, su una struttura che ricorda il paese al quale la solidarietà è destinata!
L’unconventional e la beneficenza possono creare grandi progetti. Come è stato il caso della campagna di Coca Cola per regalare un po’ di felicità al nostro prossimo o a quella proposta qualche tempo da Trivago.
Questa volta voglio raccontarvi la straordinaria e semplice idea di Misereor, un’associazione benefica che ha deciso di raccogliere fondi per l’Africa nel modo più semplice: con il gioco. Ecco che, allora, in Germania ha installato in un centro commerciale un calcio balilla davvero molto particolare. E non solo perché i 2 euro necessari per poter giocare con le palline andavano tutti in beneficenza: era particolare perché non una classica struttura, ma un campo da calcio che ricorda quelli disastrati dove i bambini africani giocano ogni giorno.
Un terreno di gioco davvero difficile, come del resto lo sono i campi dove i bambini africani giocano ogni giorno: buche, terreno dissestato, alberi che intralciano il gioco… Insomma, condizioni impossibili: così i clienti di questo centro commerciale possono rendersi conto perfettamente della situazione in cui versano i bambini africani, contribuendo al tempo stesso a raccogliere fondi per loro.
Ogni partita poi viene trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook di Misereor dedicata all’iniziativa: si possono organizzare anche tornei, così divertendosi giocando a calcio balilla si potrà anche fare del bene. La solidarietà non è mai stata così facile, divertente e anche importante!