In Svezia hanno dato il via a un bel progetto di ufficio turistico condiviso. Come funziona? E’ semplicissimo: è stato istituito un numero di telefono (lo potete contattare al +46 771 793 336) al quale rivolgersi per ottenere informazioni sul paese scandinavo. Chi risponde? Qui sta il bello: una voce preregistrata vi annuncia che in brevissimo tempo risponderà uno svedese a caso. Avete capito bene: alcuni svedesi hanno dato la disponibilità per partecipare al progetto, rispondendo al telefono per dare informazioni utili sul loro paese.
In 3mila hanno scaricato l’app “The Swedish Number“, che permette di trasformarsi in ambasciatori del proprio paese: i cittadini rispondono da telefonate provenienti da tutto il mondo. E funziona davvero, basta provare a fare il numero e parlare ovviamente inglese (a meno che voi non parliato svedese).
Si tratta di una bella campagna per promuovere il turismo partendo da chi il paese lo vive ogni giorno (un esperimento analogo era stato fatto a Bruxelles, tempo fa). Un progetto partecipativo, che coinvolge le persone e che fa anche risparmiare sul personale destinato alla promozione turistica.
Del resto chi può raccontare meglio come si vive in un paese se non chi ci vive per davvero? Che ne dite, non sarebbe bello se ci fosse anche in Italia? Voi dareste la vostra disponibilità per rispondere al telefono e parlare con perfetti sconosciuti di quanto è bella l’Italia? Noi lo faremmo di corsa!