Cosa non si farebbe per ricevere un buono sconto: a Toronto i passanti hanno dovuto letteralmente depilare un uomo che camminava per strada con tante strisce di ceretta attaccate al corpo. Avrà avuto dei vestiti sotto?
Lo street marketing applicato al mondo della bellezza passa anche attraverso ad una campagna promozionale molto particolare, per poter promuovere un centro estetico della città di Toronto, già protagonista in passato di un’ottima azione non convenzionale di M&M’s.
Qui per le strade nei giorni scorsi si aggirava uno strano tipo, tutto vestito di strisce per la ceretta, dietro le quali, però, erano nascosti dei buoni sconto per poter farsi belli presso la FUZZ WAX BAR, un centro estetico. Sicuramente un uomo vestito in questo modo ha attirato gli sguardi di tutti.
Lo street marketing funziona sempre, perché con semplicità si possono raggiungere moltissimi utenti, oltre che creare tanta curiosità e clamore mediatico. Ne sono una dimostrazione, ad esempio, la campagna di Pepsi con un illusionista che camminava sospeso in aria attaccato ad un classico bus londinese o l’invasione di domestici per pulire le strade di New York. Questa campagna canadese è l’ulteriore conferma che lo street marketing funziona.
Solo una domanda: ma l’uomo ricoperto di cerette, indossava almeno un paio di mutande sotto i buoni sconto????? Forse no visto che il video ad un certo punto è persino oscurato… E chissà che male ad ogni strappo… Notate anche voi la soddisfazione negli occhi di chi strappava le strisce????