Una campagna virale di Tipp-Ex su YouTube mostra come sia possibile modificare il corso di una storia, permettendo all’utente di divertirsi.

Su YouTube siamo abituati a vedere video, fruirne quasi passivamente, dall’inizio alla fine.
Certo, possiamo passare da un video ad un altro, possiamo passare da un punto ad un altro del video, ma non possiamo decidere come un video va a finire.
L’ultima campagna pubblicitaria online della Tipp-Ex da questo punto di vista è diversa.
Il video, che nella scorsa settimana è stato ripubblicato su numerosissimi blog (ad esempio su Follia Creativa e MyMarketing), ci mostra come sia possibile avere un maggiore grado di interazione con l’utente che visualizza i nostri filmati su YouTube.
Ci mostra un cacciatore che sta per sparare ad un orso, e sul finale siamo messi di fronte ad una scelta, sparare o non sparare all’orso?
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=4ba1BqJ4S2M[/youtube]
Ma non finisce qui.
Possiamo infatti decidere di far prendere una qualunque piega alla storia, vedendo come il cacciatore possa abbracciare l’orso, o dargli anche un anello di fidanzamento!
Tipp-Ex, se lo ricorda bene chiunque abbia memoria della propria esperienza scolastica, permette di correggere i propri errori, e alla stessa maniera chi visualizza il video su YouTube può cambiare il finale della storia, da tragico (il cacciatore uccide l’orso) a positivo (il cacciatore abbraccia l’orso).
Una bellissima campagna, che mostra all’utente internet cosa si possa fare con il prodotto pubblicizzato.
E anche se una campagna di questo genere non può farla chiunque (non su YouTube, per lo meno), si può ugualmente trarre ispirazione per creare giochi interattivi da distribuire va internet, per permettere agli utenti di conoscere le potenzialità dei nostri prodotti, e di giocare con essi in modo divertente.
La campagna è veramente geniale.
Speriamo che altri seguano questo indirizzo, magari arrivando anche all’advertgame!