The Social Sandwich è un contest che mixa marketing, food e web: si gioca tutto sui social e vede protagonisti i più famosi nomi del blogging gastronomico italiano.
Scopriamo insieme di cosa si tratta.
Dopo una buona campagna di marketing pensata per rilanciare il prodotto Philadelfia (“Perché solo spalmarlo?“), dopo aver coinvolto il food blog più amato d’Italia negli spot tv per segnalare i modi d’uso del formaggio spalmabile anche in cucina e per piatti più “nobili”, dopo essere sbarcato sui social come tutti i grandi brand che si rispettano, ecco che Kraft sceglie ancora una volta di chiamare a raccolta il popolo della rete per coinvolgerli in un contest dal nome inequivocabile: The Social Sandwich.
Tre gruppi di blogger conosciuti sul web, come esperti di food ed eccellenze gastronomiche, si sfidano a colpi di idee di marketing e culinarie per creare il panino perfetto per la pausa pranzo e studiarne il nome giusto e la strategia di lancio.
Ecco come Francesca del blog Singerfood, protagonista del contest e membro del Team 3 racconta la dinamica: ” Lo scopo della gara è trovare la “formula” del Panino Perfetto, unico ingrediente obbligatorio il Philadelphia, ovviamente. Siamo 3 team composti da 3 blogger di diversa estrazione (presunti esperti in food e comunicazione), il 10 Marzo consegneremo il frutto del lavoro di queste settimane e dal 26 Marzo al 15 Maggio gli utenti potranno assaggiare nei bar aderenti i panini e votare on line quello che ritengono più meritevole“.
E alla domanda su che tipo di visibilità possa dare la partecipazione a un simile contest al mondo del food, Francesca dice: “Ho da subito percepito il contest come “dinamico”, una continua interazione tra componenti dello stesso team di lavoro, tra i diversi team concorrenti e rispetto agli utenti dei canali social. La visibilità per il mondo del food è la diretta conseguenza del lavoro di ogni blogger coinvolto nell’iniziativa, chi ci segue è pienamente immerso in ogni step della progettazione del panino“.
Il sentore è che, almeno per il momento, il progetto sia riservato più agli addetti ai lavori e agli esperti di web che non alla gente comune, coloro che dovrebbero poi scegliere il panino vincitore nella loro pausa pranzo. Ma Francesca risponde sicura a questa criticità: “Al contrario, ritengo che sia stata un’ottima occasione per far interagire anche chi di food ne sa poco. Il panino rappresenta uno dei pasti più diffusi, soprattutto in pausa pranzo, noi blogger ci siamo semplicemente fatti portavoce di esigenze e preferenze comuni. Il nostro compito è quello di valutare i diversi aspetti e creare armonia nel gusto, nella consistenza e nell’accostamento dei sapori, riuscendo a dare la massima visibilità di tutto questo attraverso il web“.
Chi la spunterà?
La gara si segue su Facebook e su Twitter e l’hashtag ufficiale è #thesocialsandwich.
In bocca al lupo ai tre team!