Talent Donna, per valorizzare il talento del gentil sesso!

873

Si è tenuto ieri al Talent Garden Milano l’evento realizzato da Fattore Mamma dedicato ai “Nuovi Outfit della Comunicazione Digitale”.

E’ stato un happy hour molto speciale quello organizzato ieri da Fattore Mamma  (team di marketing e comunicazione in grado di creare relazioni vere fra i brand e le mamme) al Talent Garden Milano di via Merano. Un happy hour di networking, quinto di una serie di appuntamenti durante il quale si è parlato  del nuovo scenario di comunicazione sempre più predominato dai nuovi media digitali, in relazione anche al genere femminile.

Ospiti d’eccezione Layla Pavone (Presidente onorario IAB Italia e Managing Director Isobar Communications) e Simona Zanette (Presidente IAB Italia e AD di alfemminile) che hanno raccontato la loro esperienza professionale e l’importante passaggio dai media tradizionali all’avvento dei mezzi digitali che sono in continua evoluzione e crescita.

talent-donna

Basti pensare che gli investimenti in Digital ADV sono cresciuti incredibilmente dal 2000 ad oggi, dall’1,3% al 19,9%, a discapito dei media classici quali, soprattutto, la stampa.

Se è vero che un mezzo come la TV è sicuramente più affascinante rispetto ad un banner in rete, è anche vero che il web è un mezzo immediato, che arriva subito. Restando in tema di donne, ad esempio, è più veloce per una mamma cercare una risposta su un forum (come alfemminile.com) piuttosto che su un giornale. In un forum  oltre a trovare le risposte di cui si ha bisogno, è possibile scambiare pareri, opinioni e darsi consigli e si può collaborare e condividere come in un team: due aspetti importantissimi nel nuovo mondo digitale e non (basti pensare alla gestione di associazioni) per i quali le donne hanno una marcia in più!

Un giornale è uno strumento unilaterale, molto legato alla fidelizzazione dell’utente. Ecco, allora, che anche le testate giornalistiche femminili (ma non solo) più importanti hanno dovuto imparare a traslare ciò che prima facevano in  modo tradizionale, sulla rete!
Il web è un ambiente che offre tantissime opportunità anche alle aziende: basti pensare che un tempo non si potevano sapere i gusti delle persone quando si lanciava una pubblicità, non si poteva ipotizzare se potesse avere successo o meno. Oggi, grazie a ciò che racconta la rete, si può intuire in anticipo cosa vuole il consumatore!

Voi siete d’accordo?
Come vivete questo cambiamento dal tradizionale al digitale?

L’incontro si è concluso con un saluto per settembre, quando riaprirà un nuovo ciclo di Talent Donna, al quale siete tutti invitati a partecipare! 🙂