Foursquare: una risorsa per i brand?

1184

Non sono ancora tantissimi i brand approdati su Foursquare ma la piattaforma di geolocalizzazione promette potenziali successi per chi sfrutta i suoi strumenti.

Foursquare è ancora uno strumento di nicchia, oppure gli utenti del web hanno già scoperto (e sfruttato) il potenziale comunicativo e di marketing del servizio di geolocalizzazione?

Quel che è certa è la capacità dei brand – di qualsiasi genere, ma l’unico criterio è essere localizzabile in uno o più luoghi – di posizionarsi anche su un social che sta piano piano acquisendo autorità e valore.

Da Foursquare, infatti, è possibile segnalare delle location, lasciare dei tips, attivare promozioni e Special: la carica virale è altissima e considerato che sempre un numero maggiore di utenti che utilizza smartphone scarica l’applicazione diffondendone l’uso, conviene puntaresu questi strumenti a scopo sia comunicativo che strategico.

Il caso di cui vi parliamo oggi riguarda l’azienda Procter&Gamble che ha appena aperto una pagina brandizzata relativa al prodotto Pringles.

Il marchio, che apparentemente non avrebbe nulla a che fare con i servizi offerti da Foursquare, in realtà comunica in base a una determinata strategia: sulla pagina ufficiale, infatti, la linea seguita prevede la segnalazione di luoghi del divertimento con i tips degli utenti. Piazze, feste, luoghi all’aperto: gli utenti sono invitati a   lasciare il proprio commento sfruttando anche il canale Twitter con gli hashtag #pringles4sq e @pringles_ita.

Un modo senz’altro innovativo e una linea editoriale creativa quella sfruttata dall’azienda per promuovere uno dei suoi brand di punta, su un social non ancora inflazionatissimo ma che, senz’altro, ha del potenziale.