Social Vips, il web colonizzato dalle celebrity

1206

A qualcuno dà fastidio, altri semplicemente li ignorano. I vip sono sui social network e li usano, come facciamo tutti!

 

 

 

 

Una volta c’erano gli uffici stampa, dai quali nascevano informazioni e comunicazioni, si diramavano news e si trasmettevano chicche di prima mano sui cosiddetti vips. Alla luce del successo di social network come Twitter e dell’immediatezza di Facebook, però, oggi pare impossibile legarsi alle tempistiche dei tradizionali uffici stampa: perchè diramare notizie in modo ufficiale, se è possibile raggiungere i fan semplicemente con un tweet e una foto postata al volo?

Come per ogni trend che si rispetti, anche per la social-follia di questi ultimi mesi (e di cui Twitter è decisamente un esempio lampante), le celebrity internazionali hanno invaso lo spazio disponibile aprendo account (più o meno) ufficiali, postando info, immagini di backstage, foto tratte dalla vita quotidiana, e ancora news esclusive. Che ci sia ancora dietro un ufficio stampa (si spera molto ferrato sul mondo del web) o che facciano tutto da soli non è dato saperlo, anche se a volte la mano “autentica” si percepisce e l’amatorialità anche.

A molti utenti questa invasione non piace. Il boom di Twitter, ad esempio, sta portando molti vip italiani insospettabili vicino al mezzo (con risultati altalenanti!) e, come per tutto, attirano critiche ma anche apprezzamenti.

Le celebrity internazionali di solito hanno milioni di fan (vedi Lady Gaga); per quanto riguarda l’Italia, visto che con difficoltà possiamo controbattere con personaggi di altrettanto rilievo (vedi @sarofiorello), gli utenti si dividono tra indifferenza, critiche e apprezzamenti.

I dati 2011 sui trend mondiali relativi ai social network ci raccontano però che è ancora la sfera internazionale a farla da padrone, soprattutto rispetto all’apprezzamento: Justin Bieber, una verà divinità tra le adolescenti, è infatti risultato da una ricerca di What the trend al primo posto tra le tendenze universali su Twitter (seguito ovviamente dai colleghi Gaga, Jonas Brother e da fenomeni televisivi come Glee) mentre la diva del pop Britney Spears è stata la prima recentemente a raggiungere il milione di followers su Google +.

Nessuno sa dire se i vips si stancheranno di smanettare sui loro iPhone, ma una cosa è certa: l’ossessione per i sociale può colpire chiunque, celebrity comprese.

2 COMMENTI

  1. Un mio parere: seguo diversi “vip” su Twitter, il social network di cui più si parla al momento e in cui tante celebrità si stanno buttando giorno dopo giorno. Tralasciando il fatto che per molti di loro – i vip – sembra che Twitter sia nato solamente in questi ultimi mesi, considero l’utilizzo che ne fanno completamente sbagliato. Mi riferisco a celebrità del calibro di Facchinetti, Jovanotti, Satta, Fiorello (anche se quest’ultimo si sta molto lentamente riprendendo) e diversi altri. Essere uno “di noi”, uno del popolo, non significa condividere ogni cosa in un’unica direzione: chattare con altri vip ignorando completamente i restanti iscritti, pubblicizzare a palla “sto per andare in onda” e niente più, etc. Che ci sia un ufficio stampa dietro l’account o veramente la stessa celebrità, credo che sia moooolto più ‘simpatico’ e utile far sentire “importante” quell’utente che ti critica, che cerca un tuo saluto, che ti condivide un’idea, che vuole chiacchierare con te. Come? Accetta le sue critiche e controbatti, discuti, scambia pareri, fagli una dedica. Non avete tempo per farlo? Se in mezz’ora Fiorello risponde solo a Jovanotti, può farlo anche con tanti altri che lo menzionano!