SECONDA PARTE_ Anche questa settimana vi proponiamo un riassunto di ciò di cui abbiamo parlato sul nostro blog nel 2013 fino ad oggi! Unconventional, social network, partecipazione ad eventi. Buona lettura! 🙂
Milano è stata protagonista quest’anno di due campagne unconventional davvero divertenti!
Ve lo ricordate l’alieno che si aggirava per la città, entrando nei negozi, viaggiando in metropolitana… Bloccando gli autobus con le mani? 😀 Vi rinfreschiamo la memoria riproponendovi il nostro articolo del 17 gennaio!
Fastweb ha trasformato la fermata della metropolitana meneghina “Moscova” in una giapponese, con un’azione di ambient guerrilla che difficilmente sarà dimenticata!
Da Milano ci spostiamo a Copenaghen, dove la pubblicità si vede solo nel momento in cui ce n’è effettivamente bisogno, vi ricordate il cartellone pubblicitario visibile solo quando piove?
Negli scorsi mesi, abbiamo anche parlato di modi davvero non convenzionali di guardare film al cinema, come la speciale sala allestita sopra ad un albero per il lancio del film “Epic“, in pieno tema con la pellicola! 🙂
Restiamo in tema cinema ma con altri toni. Per sensibilizzare le persone sulle condizioni dei senzatetto, una sala cinematografica è stata rivisitata creando condizioni “simili” a quelle vissute da questi ultimi. Ne abbiamo parlato lo scorso 11 marzo.
Questa è stata solo una delle iniziative unconventional di sensibilizzazione delle quali abbiamo parlato negli scorsi mesi: un esempio è lo speciale calcio balilla solidale che riproponeva esattamente i campi su cui giocano i bimbi africani.
Si parla di sensibilizzazione anche in tema alimentare con l’ App “Miles for Meals“, che consente di trasformare le calorie perse in cibo per le persone più bisognose.
Ma la solidarietà si rivolge anche verso gli animali! Lo scorso 25 maggio vi abbiamo parlato di “Adoptàme”, la simpaticissima iniziativa unconventional di Kota per cercare nuovi padroni ai cani abbandonati!
Anche le formiche dicono la loro e manifestano per i propri diritti! Vi ricordate Ant Rally, la “Antvertising” delle formichine tagliaerba?
Cambiamo tema e passiamo ad alcuni eventi ai quali abbiamo partecipato e dei quali vi abbiamo parlato nel blog, come il lancio di “Buone Notizie Plus“, l’app “catalizzatore di buone notizie” per smartphone presentata al Tag di Milano lo scorso 24 aprile!
Saper gestire la propria reputazione online è molto importante! Di questo si è parlato all’incontro tenutosi in Università Cattolica lo scorso 19 giugno, al quale abbiamo partecipato anche noi!
Il nostro viaggio tra gli articoli pubblicati su MediaGU nella prima parte di questo 2013 finisce qui.
C’è stato qualche post che vi ha colpito maggioremente?
Se sì, segnalatecelo! 😀
A prestissimo!
Di seguito l’elenco dei post suggeriti nell’articolo: