Promuovere un film con un’azione non convenzionale: anche il cinema esce dagli schemi

2947

Come promuovere un film con un’azione non convenzionale e spettacolare!

Volavano sulle teste dei newyorkesi e sembravano proprio degli uomini. Altissimi, nel cielo di Manhattan, come in un film. Ma ad occhio attento, tutti avrebbero potuto notare che non si trattava di uomini volanti, bensì di strani mezzi aerei a forma di supereroe.

I più esperti avranno fiutato sin dalle primisse battute di questo articolo un’azione non convenzionale: in questi casi non resta da capire che il motivo e la strategia usata per promuovere l’attività.

I velivoli a forma di supereroi sono stati messi in moto e creati dalla fervida mente del team di thinkmodo: un dispendio non indifferente di energie (e di fondi) per promuovere Chronicle, un film in uscita in America proprio in questi giorni ( e in arrivo in Italia a Maggio 2012).

Il tema del film? Superpoteri, appunto. E allora come sfruttare l’onda del non convenzionale per far parlare del film, se non lanciando in aria gli “uomini volanti“. Un modo suggestivo, di certo dispendioso ma di grande impatto, per abbinare il marketing ambientale al cinema e sfruttare così i suoi canali.

Come Youtube e i social network ad esempio, che in un tam tam non indifferente, hanno rilanciato il video dedicato ai Flying men, ammirandone il volo.

In quanti biglietti acquistati da parte degli spettatori per andare a vedere il film si tradurrà questa azione? Non ci resta che aspettare l’uscita in sala!

Ecco l’immagine: