Per promuovere l’ultimo capitolo della saga di Die Hard con Bruce Willis non potevano essere usati normali cartelloni pubblicitari, ma un marketing non convenzionale che possiamo definire esplosivo!
Il marketing non convenzionale si sposa bene con il mondo del cinema. Ne sono una dimostrazione tutte le attività non conventional legate a film come 007 oppure la bellissima idea di immergere nell’oceano gli spettatori del film Vita di Pi. Lo stesso è stato fatto con l’ultimo capitolo della saga di Die Hard.
Bruce Willis torna sul grande schermo in canottiera e con tanta voglia di dare una bella lezione ai cattivi, in un film dove gli inseguimenti, gli incidenti spettacoli e le esplosioni saranno il leit motiv principale. Tanto materiale interessante per permettere ai creativi di realizzare una campagna promozionale del film davvero originale, che attira sicuramente l’attenzione dei passanti.
In Brasile ad esempio, hanno pensato di realizzare una maxi bomba (ovviamente finta, state tranquilli) per fare il conto alla rovescia con l’uscita del film A Good Day to Die Hard, 25 anni dopo l’ultimo episodio.
In Norvegia, invece, hanno inscenato in mezzo alla strada un inseguimento in auto, tipico di un film d’azione, con tanto di automobile che esce dal cartellone pubblicitario della piccola…
C’è da dire che un film come questo ben si presta a soluzioni di promozioni del genere…. Anche un bel Bruce Willis in canottiera bianca e tutto sporco in versione gigantografia non sarebbe stato male… Sempre che abbia lo stesso fisico di 25 anni fa!