Il Polpo Nando per Impresa Semplice. Sfruttare i Tormentoni per un Maggiore Impatto

1409

Creare campagne pubblicitarie d’impatto, che possano restare in testa al pubblico che le vede (e che rappresenta la nostra principale clientela) non è una cosa semplice.

Talvolta però alcuni fenomeni di costume possono venirci incontro, come è stato per l’idea di Mauro Mortaroli, autore dell’ultima pubblicità di Impresa Semplice, di Telecom Italia, prodotta da Buddy Film con la regia di Marco Mangiarotti.
In questa pubblicità, pubblicata anche su YouTube, si fa leva sulla fama ottenuta durante i recenti mondiali di calcio dal Polpo Paul, il polpo che è stato in grado di indovinare tutti i pronostici delle partite della Germania e della finale dei mondiali stessi.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=eoUmlslBNCg[/youtube]

Nando è il cugino di Paul, ed a causa del successo del parente durante i mondiali, viene chiamato a rispondere ad un quesito fondamentale: a chi affidare la gestione telefonica della propria azienda?
La risposta è semplice, secondo Nando, forse troppo semplice.

Questo spot può all’apparenza sembrare banale, ma il successo del Polpo Paul durante i mondiali di calcio, con la sua presenza in tutti i telegiornali e giornali cartacei (non solo italiani) fa sì che Nando possa godere della sua fama riflessa, e quindi che il video pubblicitario venga memorizzato più immediatamente dal pubblico ed assuma caratteristiche virali, con utenti che lo condividono e segnalano ai propri amici e conoscenti indipendentemente dal fatto che si tratta in effetti di una pubblicità, ma soprattutto per rievocare i ricordi legati al Polpo Paul ed ai mondiali di calcio.

Il video è disponibile su YouTube e di questa campagna hanno parlato anche Giorgio Marandola e Vittorio Pasteris.