Fiat dedica a tutti gli innamorati un video viral mandato online proprio nel giorno di San Valentino 2012. “Parla come Panda” è un simpatico filmato che attraverso le sigle di componenti dell’auto ci racconta una storia d’amore. Per fortuna a lieto fine!
Ormai San Valentino 2012 ce lo siamo lasciati alle spalle, tra l’altro con uno splendido Google Doodle: ieri gli innamorati di tutto il mondo hanno celebrato il loro amore. Ma permettetemi di raccontarvi questa bella e divertente love story. Anche se non è più il 14 febbraio, poco importa: l’amore non ha mica scadenza!
Quante volte ci sarà capitato di essere seduti in automobile con la ragazza o il ragazzo dei nostri sogni, senza riuscire a dirle/gli quello che veramente provavamo in quel momento per la persona che avevamo di fronte. Anche i due protagonisti di questo video sono nella stessa condizione, ma in realtà, in maniera velata, loro stanno esternando le loro emozioni. Come? Semplice, attraverso le sigle dei vari componenti dell’automobile sulla quale sono seduti!
Alzi la mano chi sa cosa vuol dire Abs. E Mp3? No, non è quello che pensate. Con il linguaggio della Panda tutto assume un nuovo significato, perché le sigle non sono altro che codici segreti del linguaggio dell’amore. L’agenzia IndependentIdeas propone così, con uno spot decisamente curioso, che piacerà ai più giovani (amanti delle sigle e delle abbreviazioni!), per promuovere la nuova Fiat Panda.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=joISZzpveQs[/youtube]
Preceduto da uno spot televisivo mandato on air su Mtv, ecco che nel giorno degli innamorati sul canale Youtube di Fiat è apparso Lovers, il filmato che vi propongo qui sopra. Sicuramente un modo efficace per promuovere un’automobile, dal momento che, visto il contenuto, diventerà uno dei link più scambiati sui social network, soprattutto dai più giovani, che possono anche contare su una pagina dedicata su Facebook, molto attivo in questi giorni di San Valentino.
Un’idea simpatica, divertente, per parlare di automobili in maniera un po’ diversa. Decisamente più curiosa: e poco male se le nuove generazioni penseranno che ESC significhi “E’ sexy una cifra“…. 😀