Una case history di successo, per una volta interamente italiana
La comunicazione tra brand e utenti attraveso i canali Social sta diventando sempre più importante, ed importante è anche notare come, in alcuni casi, questo possa portare ad interessanti e molto proficue realizzazioni.
L’esempio che vogliamo portarvi oggi riguarda MINI Italia.
La popolare casa automobilistica ha infatti voluto festeggiare i suoi 50.000 fan su Facebook con una festa molto particolare, dedicata proprio ai fan del marchio.
Una festa fisica, che ha voluto quindi riunire il mondo online (quello della Fan Page) con il mondo offline, permettendo a 50 fan selezionati attraverso un vero e proprio casting (online, ovviamente), di essere presenti ad un evento fisico, alla Terrazza Martini di Milano, per terminare il casting vero e proprio, da cui sarebbero stati selezionati 10 “vincitori”.
Tutta l’iniziativa è stata pubblicata, in tutte le sue fasi, online, sul sito dedicato e sulla pagina Facebook, per permettere anche a chi non fosse stato selezionato (o non avesse voluto candidarsi) di seguire la campagna e quindi di sentirsi almeno in parte coinvolto nell’iniziativa.
La fusione tra i canali online ed offline è stata premiata dal feedback degli utenti, che ha permesso all’iniziativa di aumentare ulteriormente la propria visibilità sul Social Network (anche grazie alle funzionalità di ricondivisione dei contenuti), e dimostra che anche la comunicazione sta cambiando.
Durante le riprese, infatti, si è potuto assistere alla presenza del brand manager dell’azienda insieme ai fan del marchio, un caso forse unico nel nostro paese, e che dimostra che anche in Italia stiamo recependo il cambiamento nella comunicazione.
La campagna è stata realizzata da E3, che si è dimostrata molto soddisfatta dei risultati e dell’apprezzamento degli utenti.
English Please:
MINI reaches 50.000 fans in Italy
Last week MINI Italy celebrated a party for their 50.000 fans on Facebook.
An important goal for the brand, that was celebrated with a party and a casting which involved Facebook fans and people were able to follow on Facebook and a dedicated web site.