Messaggi nascosti: quando un logo parla ai clienti

2663

Pubblicità, slogan, logotipi di marchi più o meno famosi fanno ormai parte della quotidianità di ogni consumatore. Siamo talmente abituati a imbatterci in inserzioni e messaggi promozionali che, nella maggior parte dei casi, tendiamo a ignorare i dettagli che si celano dietro l’immagine identificativa di un brand. Particolari che, spesso, sono stati appositamente ideati dalle aziende per comunicare importanti informazioni all’utente finale.

Di esempi ne esistono parecchi. Vi proponiamo qui una carrellata di marchi, nei cui loghi si possono individuare interessanti messaggi nascosti tra le righe.

Amazon.com

La freccia gialla che contraddistingue questo logo rappresenta chiaramente un sorriso. Lo stesso sorriso che Amazon.com desidera offrire ai suoi clienti, fornendo il miglior servizio possibile. Da notare che la freccia unisce la lettera “a” alla “z”, dettaglio che vuole trasmettere l’idea che nei siti Amazon gli utenti possono trovare qualsiasi tipo di prodotto, dalla “a” alla “z”.



 

 

Sun Microsystems
Questo logotipo è basato su un’idea grafica molto intelligente che permette di leggere il nome del brand Sun da qualsiasi direzione.

Sun Microsystem


 

 

 

 

LG
Avete mai notato che il logo di LG nasconde la figura di Pac-Man? Una maniera originale per affiancare lo slogan della compagnia: “Life’s good”. La vita è bella, se si gioca a Pac-Man.

LG


 

 

 

 

Toblerone
Un semplice montagna? Assolutamente, no. Guardate il logo con attenzione. All’interno del monte si scorge un orso, simbolo di Berna, la città svizzera che detiene la proprietà intellettuale del marchio Toblerone.


 

 

 

 

 

 

Sony Vaio
Un bel logo, quello della Sony Vaio, che simbolizza l’integrazione tra la tecnologia digitale e l’analogico. La combinazione “VA” rappresenta un’onda analogica, mentre la “IO” il sistema binario 0 e 1.

 

Sony

 

 

 

 

 

Hope for African Children Initiative
A prima vista questo logo potrebbe sembrare una semplice rappresentazione della mappa dell’Africa. L’osservatore più attento si accorge, però, che ai due lati dell’immagine si distinguono i lineamenti di un adulto e di un bambino.

Hope for Africa

 

 

 

 

 

 

Unilever
Unilever distribuisce una gamma svariata di articoli, dalle bevande ai prodotti per la l’igiene personale, caratteristica che l’azienda ha voluto riflettere nel proprio logo. Osservando all’interno della “U” si possono distinguere diverse forme: un albero, un cuore, un pesce, una bocca, un fiore e molto altro.

Unilever

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

GreenLabs
La chioma dell’albero rappresentato in questo logo è un cervello, dettaglio che sta a indicare le grandi capacità intellettuali e la professionalità dei lavoratori di GreenLabs.

 

 

 

 

 

 

 

 

Museo di Londra
In questo logo, ciò che a prima vista può sembrare un azzeccato accostamento di colori, in realtà simboleggia la crescita dell’area geografica di Londra nel tempo.

 

 

 

 

 

 

 

 

Facebook Places
Il servizio di Facebook che permette agli utenti di localizzare geograficamente la propria posizione, comunicandola agli amici attraverso un aggiornamento di status. Osservando il logo ci si accorge che all’interno della piazza rettangolare è raffigurato un “4”. Sarà per caso un messaggio sottile al rivale Foursquare?

Facebook Places

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Quelli appena elencati sono solo alcuni esempi della genialità e della creatività che spesso si nascondono dietro il logo di un brand. E voi cosa ne dite? Avete altri esempi da mostrare?