Il Packaging dei prodotti trasmette dei messaggi. Conoscerne il significato può essere utile

Quando andiamo al supermercato non ci soffermiamo forse mai a considerare come i diversi colori utilizzati per le diverse confezioni di prodotti possano trasmetterci dei messaggi e quindi “pilotare” le nostre scelte di acquisto, ma forse dedicare un po’ di tempo a questi pensieri può aiutarci a comprendere non solo perché tendiamo a comprare alcuni prodotti, ma anche cosa il produttore vuole trasmetterci con il packaging dei suoi prodotti.
Procediamo con alcuni esempi.
Il colore verde viene utilizzato di solito per mostrare prodotti “buoni”, che fanno bene alla salute o che sono ecologici.
Il colore rosso invece stimola l’aggressione e la fame (secondo gli studi effettuati), pertanto viene utilizzato per prodotti che vengono utilizzati nelle feste (come la Coca-Cola, che penso abbiamo in mente tutti).
Il viola è un colore molto più raro, che sembra trasmettere il messaggio che il prodotto valga la cifra richiesta per il suo acquisto.
Ovviamente il colore oro, ricordando il metallo prezioso, fa pensare a prodotti di natura più esclusiva, ed il prodotto con una confezione dorata costa mediamente di più, anche se inconsciamente pensiamo che questo sovrapprezzo sia corretto (data la natura del prodotto).
Se tenendo a mente questo schemino quando siamo al supermercato analizziamo il nostro comportamento davanti ad uno scaffale, possiamo facilmente intuire che l’analisi riportata sia corretta, e anche se non sempre sapere come il Packaging ci influenza può modificare le nostre abitudini di acquisto (se ci troviamo bene con un prodotto lo compriamo comunque, ed è giusto così), è sempre utile conoscere queste dinamiche per sapere che messaggi vogliono trasmetterci i produttori.
English Please:
How Packaging Influences our Buying Attitude
Packaging Colors can influence us when we are at the store buying food, and this is why companies are using different colors for different products, sending us messages about the products.