Marketing “Aumentato”, Grazie ai Social Media ed agli Utenti

1569

I Social Media permettono operazioni di Marketing più efficace, grazie alla comunicazione non più monodirezionale ed al confronto con gli utenti.

Oggi espandiamo un concetto che abbiamo iniziato a presentare venerdì.
Se infatti venerdì scorso vi abbiamo spiegato come si possono utilizzare i Social Media per effettuare campagne pubblicitarie migliori, oggi vogliamo spiegare meglio cosa questo implica.

Prendiamo anche qui spunto da un articolo comparso sul blog di We Are Social, scritto da Stefano Maggi, che introduce il concetto di “Marketing Aumentato” (che nulla ha a che vedere con la Realtà Aumentata di cui si parla ogni tanto).
Marketing Aumentato, spiega Stefano, significa semplicemente che le potenzialità delle campagne possono aumentare di molto, proprio grazie ai Social Media ed alle possibilità che questi offrono.

La Conversazione risulta un fattore molto importante, il Confronto con gli utenti, che porta (come scrivevamo già venerdì) a migliorare i propri prodotti ed in alcuni casi le proprie campagne.
A questo proposito, vale la pena di citare anche il caso di Activia (Danone), che in occasione della passata BlogFest ha lanciato una campagna che permetteva agli utenti di segnalare i propri gusti preferiti, scegliendo da una lista di dieci i cinque che sarebbero stati prodotti.

A questo proposito Andrea Contino fa notare che probabilmente la campagna era volta più a generare Brand Awareness, ma il risultato è che comunque se ne è parlato, e che gli utenti sono stati coinvolti nel processo di scelta dei gusti da commercializzare.

Tramite i Social Media è anche possibile migliorare il proprio rapporto con gli utenti, utilizzando i canali (non più monodirezionali, come già abbiamo scritto) per dare aiuto e supporto agli utenti, e rispondere alle loro domande.

Come è facile immaginare, tutto questo porta non solo a produrre campagne pubblicitarie migliori, ma anche a migliorare la propria immagine come viene percepita dagli utenti.
Purtroppo, come fa notare anche Giorgio Soffiato su Marketing Arena, per pianificare campagne “Social” non esiste una vera e propria ricetta, e molto dipende da ciò di cui vi occupate.

Se infatti nel caso di Activia è stato facile proporre agli utenti di selezionare i cinque gusti che sarebbero stati immessi sul mercato, non a tutti i prodotti si può applicare quella tecnica; alla stessa stregua, al prodotto Activia non è facile applicare una logica di CRM attraverso i Social Media.

Le possibilità e le potenzialità di questi mezzi sono comunque tante, e queste riflessioni possono aiutarvi ad immaginare possibili scenari che fino a qualche anno fa erano semplicemente irrealizzabili.