Ecco come una nuova start-up rivisita il gioco più famoso del mondo implementandolo al servizio di geolocalizzazione più apprezzato, Foursquare.
Il gamification è una branca del social media marketing che sfrutta applicazioni, servizi e strumenti a scopo totalmente ludico. L’importante è giocare e divertirsi e quindi ogni supporto social è buono per soddisfare questo desiderio. Tanto più se è un game virale e semplice da giocare. Un’altra caratteristica? Deve essere nazionalpopolare, nel senso che tutti devono conoscere le dinamiche di gioco, pur applicandole con nuovi strumenti digitali.
Così, da una idea di studenti e poi portata avanti da un gruppo di sviluppatori, è nata una sorta di start-up che dal Monopoli, tradizionalissimo gioco da tavola tra i più conosciuti, passa a Foursquarepoly. Si gioca da smartphone e gli obiettivi si raggiungono (e si comprano) sul posto, con un check-in.
L’idea è ancora molto vaga, eppure potrebbe far leva su due target differenti: quelli che amano il Monopoli e quelli che fanno check-in ovunque, perché hanno fatto della geolocalizzazione una ragione di vita (ovviamente social).
Staremo a vedere se questa creative idea sarà poi davvero messa in pratica, oppure semplicemente resterà su carta, perché troppi ed evidenti sono i limiti!