Il settore del turismo è diventato, con il corso degli anni, un mercato ormai saturo informazioni, stimoli, proposte, idee, e a volte catturare l’attenzione di un Cliente potenziale diventa un’impresa davvero difficile. Qual è il metodo migliore per distinguersi in modo non convenzionale? Il marketing esperienziale!
Apriamo questo articolo con una breve descrizione del marketing esperienziale, per chi non lo conoscesse: è una tecnica di marketing non convenzionale che permette di promuovere non solo un prodotto o un servizio, ma anche l’esperienza che ne deriva, appunto. In quest’ottica, le aziende diventano fornitori di emozioni e di esperienze di consumo, accentuando ulteriormente in questo modo il valore d’uso dei loro prodotti.
E questa tecnica sembra sposarsi perfettamente con il settore del turismo, che necessita di personalizzare l’offerta e instaurare una relazione particolare con il Cliente, basata sulla fiducia reciproca e sulla qualità del servizio che verrà erogato. Se ci pensiamo bene, il più delle volte viaggiare è sinonimo di emozione, quindi perché non far vivere una esperienza al consumatore ancora prima del viaggio vero e proprio, per orientare le sue scelte di consumo?
C’è una azienda, nel vasto universo che comprende tutti i brand che hanno a che fare con il mercato del turismo, che ha portato il marketing esperienziale ad un altro livello rispetto ai suoi concorrenti, e stiamo parlando di KLM, la compagnia aerea di bandiera dei Paesi Bassi. Oltre ad una gestione epica dei social media, questa compagnia sforna periodicamente delle campagne di comunicazione davvero geniali, con l’obiettivo di suscitare emozioni in primis direttamente ai suoi passeggeri, e successivamente a tutto il popolo di Internet, grazie ai suoi video che diventano sempre virali in poco tempo.
Un esempio?
La campagna di Natale 2014 #CoverGreetings ha permesso ai parenti di un volo KLM di lasciare un ultimo messaggio personale ai passeggeri prima della loro partenza, strappando parecchie lacrime a bordo dell’aereo e non solo! Una azione non convenzionale creativa e capace di suscitare tanti sentimenti sia in chi l’ha vissuta in prima persona, sia a chi ha visto il video sul canale YouTube dell’azienda.
Alla fine, comunque, la chiave per il successo delle campagne di comunicazione basate sul marketing esperienziale è solo una: mettere il consumatore al centro del messaggio, al posto del prodotto o del servizio. Così non solo aumenterà la brand awareness, ma anche la fedeltà alla marca da parte del Cliente stesso.
ENGLISH PLEASE!
During the years the tourism marketplace has become a sector full of information, stimulus, proposals and ideas, and sometimes catch the attention of a potential custumer is very difficult. So it seems that the best unconventional way to stand out from the crowd is try the experiential marketing, which allows a company to increase the brand awareness and the brand loyalty using emotions and feelings: one of the companies that take this kind of communication to the next level is KLM, the Royal Dutch Airlines, with a lot of unconventional actions which became viral videos.