La classica forma quadrata dei celeberrimi foglietti Post-It non è sempre la più funzionale, vediamone una possibile alternativa

I biglietti Post-It sono forse i più famosi al mondo, e li usiamo quotidianamente per i nostri appunti, da appiccicare al monitor, al frigorifero, o anche semplicemente al muro davanti alla scrivania.
In alcuni casi, usiamo i Post-It anche per segnarci pagine di cataloghi, quelle da riguardare con maggiore attenzione o quelle dove sono presenti i prodotti che intendiamo acquistare.
In quest’ultimo caso, abbiamo forse notato un “difetto” nel design dei Post-It, ovvero la tendenza a formare brutte ed antiestetiche “orecche” sugli angoli.
Orecchie che rendono l’appunto meno facile da rintracciare, e che rischiano di farci aprire la pagina sbagliata, soprattutto quando i foglietti sembrano “annodarsi” tra loro.
Qualche giorno fa, su Gizmodo, è stata pubblicata la segnalazione di IE-Tags, foglietti simili ai Post-It, realizzati in legno riciclato ed in cui il blocchetto sarebbe a forma di casa (“ie” in giapponese significa proprio “casa”).
Questo nuovo design, che potrebbe essere applicabile anche ai Post-It originali, risolverebbe il problema dato dagli angoli dei classici foglietti quadrati quando vengono utilizzati come “segnalibro”.
English Please:
IE-Tags, a new design for Post-It Notes?
Using Post-It notes to track pages in books or catalogues can show a little flaw in their design, because their corners seem to curl up.
IE-Tags have a different design, which should fix this flaw.