Flash Mob, i più belli del mondo secondo Mashable: e in Italia?

1637

Avete mai partecipato a un Flash mob o siete tra i pochissimi che non sanno ancora di cosa si tratta? Fenomeno di costume di tendenza, nato nel 2003 nella Grande Mela e poi diffuso in tutto il mondo con la sua carica di energia e vitalità, ad oggi conta tantissimi partecipanti ed entusiasti, pronti a mobilitare le piazze più belle con coreografie bellissime e di grande effetto. Mashable ha stilato una classifica dei Flash Mob più belli del mondo caricati su Youtube: e in Italia, come siamo messi a fantasia?

Arrivano in luoghi molto affollati – stazioni, piazze, luoghi generalmente battuti da tantissima gente – e ad orari precisi e poi si mettono a ballare: una coreografia a tema, basti pensare a quelle dedicata a Michael Jackson dopo la sua morte. Sono ragazzi che amano il divertimento e che sanno come utilizzare forme di comunicazione nascenti sfruttando la musica e il ballo.

Mashable propone 15 video tra i più belli e scenografici presenti su Youtube, dedicati ai Flashmob più belli e di successo in giro per il mondo. Migliaia di ragazzi sono scesi a muoversi, spinti anche dal successo che queste iniziative hanno sui Social Network, in particolar modo Facebook, dove, grazie ai gruppi o alle fan pages, si possono invitare centinaia di persone semplicemente con un click.

La panoramica di Mashable mostra bene l’interesse verso questo nuovo trend mondiale, mostrando i flash mob più riusciti in giro per il mondo: e in Italia? Tantissime sono le iniziative: basti pensare a quelli organizzati nella capitale dai lavoratori precari proprio in questi giorni.

Noi vi suggeriamo di tenere d’occhio il blog e la pagina Facebook di Flash Mob Milano, per partecipare attivamente al prossimo evento!

2 COMMENTI

  1. Si ma il link all’articolo di mashable potevate metterlo però … scrivi “la classifica dei flash mob più belli” e poi il link rimanda a un vostro sito amico?

    si link baiting, della peggiore specie, quello che hai fatto.

    chiudo sto blog, vado su google cerco “15 best flash mob” mi trovo il link e lo leggo, sicuro che non passerò più ne da questo blog, ne da quello che segnalate(mediagu) …

    sempre le solite storie su sti blog italiani, per una visita in più vendereste anche i vostri figli …

  2. Carissimo Mirko,

    probabilmente ti è sfuggito: ci sono ben due link verso Mashable, uno alla home, uno al pezzo da cui ho tratto l’articolo.

    Il blog che segnaliamo è lo stesso sul quale sei: è Mediagu. Hai presente i rimandi interni a uno stesso sito? Ecco, quelli. Se parli di un argomento che hai già trattato, lo riprendi, così faciliti la lettura e dai al lettore la possibilità di approfondire.

    Ti perdoniamo per la svista.

    Ciao!