E se Facebook, Twitter, Google e Angry Birds fossero esistiti negli anni ’80 e ’90, come sarebbero stati? Ce lo mostrano i video di Squirrel Monkey!

1415

Chi di voi non si è mai chiesto come sarebbero apparsi i più famosi social network, motori di ricerca e giochi, con i mezzi che avevamo a disposizione negli ultimi due decenni del secolo scorso?

Esistevano tecnologie diverse, mezzi diversi, personalità profondamente diverse rispetto ad oggi. Probabilmente se qualcuno ci avesse detto che un giorno avremmo avuto a disposizione i mezzi di comunicazione che abbiamo adesso avremmo riso o saremmo rimasti un po’ stupiti, un po’ come quando abbiamo visto il film “Ritorno al Futuro” (io ero poco più che una bambina ma ricordo molto bene le sensazioni che mi suscitò!).

Negli ultimi giorni, circolano nel web dei video virali realizzati da Squirrel Monkey, che ci mostrano come sarebbero apparsi  negli anni 80/90:

Facebook

Twitter

Google

Angry Birds

Siete rimasti anche voi a bocca aperta? Vi siete sentiti vecchi?
Questa sensazione, è causata prima di tutto da grafica e suoni tipici di 20/30 anni fa.
Prendiamo il caso di Facebook, nel  video si è immaginato come avrebbe potuto parlare un ipotetico programma televisivo degli anni ’90, “Wonders of the World Wide Web”, del social network più famoso in assoluto: “The Facebook”! Viene quasi da ridere a guardare questo video, dove alcune cose che per noi oggi sembrano ovvie una volta risultavano assurde, come il poter diventare amico di una persona senza neanche conoscerla, o il poter comunicare a tutti a livello mondiale qualcosa (come ad esempio dal video, il poter dire a tutti che si è stanchi). La connessione avviene ovviamente tramite un rumorosissimo modem.
Per non parlare di Twitter… dove una ipotetica utente scrive: “Mi chiedo se questo messaggio sarà ancora on line nel 2012!”.
I video di Google e Angry Birds, infine, azzeccano in pieno i meccanismi e i suoni che sarebbero stati caratteristici 20/30 anni fa…

I creatori di questi video hanno sicuramente voluto far leva sull’emozionalità delle persone…sui ricordi degli anni addietro. Se siete davanti ad un computer e avete almeno 27 anni sicuramente vi saranno tornati alla mente ricordi d’infanzia o comunque di gioventù!

Cosa ne pensate di questa iniziativa?

Vi ha emozionato trovarvi rimbalzati in una realtà passata?

Secondo voi, riusciremmo adesso ad immaginare cosa si potrebbero inventare tra 20/30 anni coloro che ora sono probabilmente ancora dei bambini, come lo era all’epoca Mark Zuckerberg?