Ispirata da un nuovo, interessante, post di Carlo Mazzocco (che potete leggere qui), vorrei invitare quanti di voi pensano al social media marketing in modo semplicistico a fare le opportune valutazioni per capire come un reale impegno sulla rete possa creare degli effetti.
Questo impegno è basato sull’ascolto in tempo reale di quanto viene “detto” sulla rete del proprio brand. L’azienda che decide di intraprendere il percorso del web, strutturandosi in modo tale da poter parlare al maggior bacino d’utenza consentito, deve essere disposta a migliorarsi ed a correggere il tiro secondo dati e statistiche che vengono rese dal proprio operato.
Grazie a queste forme di controllo e di adattamento, a livello di comunicazione, le aziende possono raggiungere le persone secondo i loro desideri espressi, preparandosi in modo evoluto ad assecondare le scelte dell’utente finale.
Quante aziende, oggi, in Italia fanno un’efficace azione sul web?
Gli strumenti per l’ascolto ed il monitoraggio, nel nostro paese, sono ancora un po’ “rallentati” ed a volte l’azione non è immediata come si potrebbe sperare.
Nell’epoca in cui l’autonomia di gestione pare bandire l’outsourcing, mirando ad ottimizzare al massimo i propri tempi e sfruttare il più possibile le proprie competenze, ci troviamo spesso a constatare come delle buone idee non riescano a trovare il giusto sbocco e gli spazi idonei per mancanza di tempo di chi le gestisce.
Il progetto di Gatorade, ovviamente, è una visione amplificata e in larga scala di quello che, di fatto, avviene all’interno di un’agenzia che offre questo tipo di servizi. Analisi, ricerca, controllo e pronta trasformazione dell’operato secondo i risultati d’azione ed i riscontri ottenuti, sono azioni da non sottovalutare per garantire la buona riuscita di una campagna di comunicazione.
Vi invito a dare uno sguardo al video “Gatorade’s Social Control Center” che, certamente, solleticherà la fantasia di molte agenzie che guardano al “social control” in modo snello ed evoluto.
A presto, Cristina Usai
[youtube width=”700″ height=”394″]https://youtu.be/cFN8ezZmBRE[/youtube]
(aggiornato nel 2013)