Campagne non convenzionali: il caso Air Action Vigorsol in giro per l’Italia

1508

Una campagna non convenzionale può essere da traino per un brand o un prodotto in uscita? Ecco uno dei casi in cui una campagna di guerrilla marketing sul territorio può fare la differenza e far parlare di sè.

Il marketing non convenzionale è diventato in questi ultimi anni una delle risorse principali delle agenzie che curano marchi e campagne. Esserci, con azioni mirate, sia geograficamente verso un determinato target, diventa importante per farsi conoscere sul territorio e, soprattutto, farsi ricordare.

Oggi vogliamo raccontarvi della campagna non convenzionale del marchio Vigorsol, già produttore di spot ironici e divertenti, che si fanno ricordare per la loro carica umoristica o demenziale. Per lanciare il loro prodotto di punta è stato ideato un tour in Italia a caccia delle manifestazioni più gettonate soprattutto dai ragazzi: unico protagonista, un vortice d’aria.

Riprendendo una delle ultime campagne pubblicitarie del prodotto, quella in cui per farsi ricordare dalla sua donna lontana, un ragazzo le inviava uno strano messaggio in bottiglia, ovvero il suo respiro ghiacciato e potente (grazie al chewingum), che la portava a essere travolta da un vortice che le deformava il volto in una smorfia buffa, ecco ripreso lo stesso meccanismo in giro per le città d’Italia.

Moltissimi ragazzi si sono infatti lasciati fotografare mentre il vortice sparava aria direttamente in faccia, con risultati buffi e viralissimi. L’album è visualizzabile su Facebook, con un tamtam non indifferente, specialmente tra i fotografati. Ovviamente la fan page Vigorsol

raccoglie le impressioni di quelli che hanno partecipato ma anche di quelli che non lo hanno fatto, creando quindi molta attesa intorno all’evento successivo.


Che dire? Una campagna non convenzionale che è un ottimo traino allo spot on air. Eccolo: