Key word: emozionare. Lo ha capito Coca – Cola, che ormai da molti anni utilizza come leva pubblicitaria per le sue campagne conventional e unconventional sentimenti come amore, amicizia, altruismo e ottimismo.
Attraverso precise strategie di content marketing sbaraglia i suoi competitors principali distinguendosi in maniera originale e creativa, creando una brand awareness mirata ed efficiente.
Nel 2011 il brand ci comunica che “There are reasons to believe in a better world”, mentre nel 2013 pone una domanda precisa al pubblico: “Do you believe in the power of smiles to transform the world?”.
Nel 2014 l’obiettivo comunicativo rimane invariato: diffondere la bontà per il mondo. Per questo nasce l’hastag #sharethegood, diffuso attraverso un video che all’apparenza sembra totalmente estraneo al mondo del marketing, ma che contiene un forte messaggio pubblicitario.
Vi ha emozionato? Personalmente, molto. Una raccolta di scene che commuovono per il loro lato umano, che fanno crescere la speranza che al mondo ci siano ancora persone buone e con dei valori.
La tecnica quindi, è questa: suscitare emozioni positive che, inevitabilmente, vengono collegate al brand Coca – Cola che appare alla fine del video.
Manipolazione o ingegno? In entrambi i casi, funziona. La missione non è vendere il prodotto, ma invogliare le persone a partecipare al cambiamento, a diffondere la bontà. Le vendite arrivano di conseguenza.
Il concetto è chiaro: non c’è niente di meglio della felicità, magari godendosi il momento sorseggiando una Coca – Cola. Fare la differenza, questa dovrebbe essere la mission di ogni impresa, e per fare la differenza bisogna circondarsi di gente creativa, dinamica, esplorare nuovi orizzonti senza la paura dell’ignoto.
Coca – Cola lo sa fare bene, e i risultati si vedono.
ENGLISH, PLEASE!
The key word for Coca – Cola, since ages, is just one: touch. The brand’s mission is not selling the product, but share the good all over the world.
This is the reason why Coca – Cola’s communication strategies are focused on feelings like love, friendship, altruism and optimism. The strategy allows the brand not only to be the leader in his market place, but to be known as a brand which pushes people into acting in order to let the world be a better place.
This should be the mission of every company, through new unconventional ideas without the fear of explore new marketing and communications strategies.