Il Biglietto da Visita più Avanzato al Mondo? E’ Spagnolo

1709

La presentazione di sé stessi è fondamentale, in Spagna è stato creato il biglietto da visita più avanzato al mondo.



Biglietto da Visita
Il Biglietto da Visita più Avanzato al mondo è stato creato in Spagna



Di Biglietti da Visita particolari vi avevamo già parlato (qui e qui), ma quello che vi presentiamo oggi va ancora oltre, dal momento che potrebbe essere considerato il più tecnologicamente avanzato al mondo.

Il progetto, realizzato dallo spagnolo Ramiro Pareja Veredas, è realizzato utilizzando un circuito stampato (con i vostri dati principali scritti sopra e leggibili anche senza il computer) ed un connettore USB per permettervi di collegare il biglietto da visita al computer.

Sul chip interno è possibile memorizzare anche il proprio curriculum, che quindi sarà visualizzabile una volta collegato il biglietto da visita al computer.

Purtroppo il costo è parecchio elevato, e le possibilità di personalizzazione sono scarse (a quanto sembra i biglietti da visita sono creati “a mano” dal produttore), ma l’idea è comunque molto bella ed innovativa.

[Bit Rebels]

English Please:

The Most Advanced Business Card in the World comes from Spain

Created by Ramiro Pareja Veredas, this seems tp be the most advanced business card in the world, and is built out of a circuit board.
It holds your basic information readable from anyone, but also has a small internal memory and a USB connector, which can be used to store information on the card and leave it available when the business card is connected to a computer.

4 COMMENTI

  1. Nel 1994 in un convegno sulla “Realtà Virtuale” che si è tenuto a Torino, un italiano aveva creato un biglietto da visita basato su mini cd (i cd piccoli).

    L’idea sembrava una killer app, ma non ebbe successo.

    Non so se questa idea avrà successo, io sono comunque certo non lo prenderò in considerazion: mi sembra un dispositivo a forte impatto ambientale che ha costi di smaltimento e decisamente superato

    Sono già contrario alle cialde di caffé che aumentano i costi di smaltimento.
    Penso inoltre che con le applicazioni mobile, la geolocalizzazione e i social network, l’esigenza di avere un biglietto da visita diminuirà moltissimo.

    Alcuni blogger già ora si vantano di non avere il biglietto da visita poiché dicono che Linkedin, Google, Bing e il blog è il successore del cartoncino di carta. 😀

    Enrico

  2. Ciao Enrico,

    Anche secondo me non prenderà piede, più che altro per i costi di produzione (piuttosto alti, stando al sito).
    Sull’impatto ambientale in effetti tra produzione e smaltimento non è basso, ma c’è da dire che in teoria il contenuto della memoria interna lo puoi modificare (come una chiavetta USB), quindi non va buttato via e rifatto ogni volta.

    Più che altro è anche infinitamente scomodo, ma sicuramente fa scena quando lo passi in giro 😛