In questi anni di effetti speciali, 3d e sequenze mozzafiato di motion graphics e visual effects, c’è spazio per l’emozione data da tecniche vecchie quasi quanto il cinema. Lo stop motion, infatti, risale a decine di anni fa (in Italia chiamata “ripresa a passo uno”) e gli origami, beh, loro hanno visto ancor più compleanni. In tutto ciò, un elemento comune: le case automobilistiche e la loro comunicazione relativa all’assistenza post vendita.
Parliamo quindi di due case, Chevrolet e Peugeot, che hanno deciso di comunicare le “facilitazioni” dei loro servizi post vendita di assistenza utilizzando il binomio carta e stop motion. Se credete che sia una scelta dettata da budget ridotti siete “fuori strada”: la realizzazione di questi spot, infatti, può essere costata anche più cara rispetto allo shooting di uno spot tradizionale. Già utilizzato da toshiba per il lancio dei loro tv 3d (ne abbiamo parlato qui), il binomio carta-stop motion rende una piacevole sensazione di pulizia, creatività e simpatia, portando l’animazione stessa ad un confine più “leggero”.
Questa tecnica di ripresa, il fatidico “passo uno”, rivive quindi da qualche anno una seconda giovinezza dopo esser stata abbandonata per decenni, e sembra che questo fenomeno sia destinato a perdurare nel tempo. La cosa non può che farci piacere, dato che noi di Creativi Digitali l’abbiamo utilizzata nel 2010 per la realizzazione di un video invito, e nel 2011 quale “continuum” e creando una sorta di saga.
Confrontiamo ora i due spot ed i loro making of:
Chevrolet
Chevrolet – Paper World from Fernando Brandt on Vimeo.
ed ecco il “making of”
Chevrolet – Mundo de Papel | Making Of from Fernando Brandt on Vimeo.
ed ora tocca a
Peugeot
Peugeot – Paperwork from Blink on Vimeo.
ed il suo relativo “making of”
Making Of ‘Peugeot – Paperwork’ from Blink on Vimeo.