Simmetria, la perfezione è la chiave del successo

3276
Simmetria: la perfezione di un corpo riflesso sul pavimento a specchio

Quando si parla di simmetria, immancabilmente, ci viene in mente un’immagine armonica e perfetta, che colpisce l’attenzione per l’impeccabile forma che ha un oggetto. Questa è la chiave del successo di famosi registi, fotografi e pittori.

Pensiamo alle ali di una farfalla in cui la ripetizione del disegno geometrico è perfettamente uguale da un lato e da un altro ed in cui il giusto equilibrio tra le parti, compone una figura dalle proporzioni perfette. Attira la nostra attenzione e suscita emozioni positive, non vi pare?

Simmetria: ali di farfalla

Il concetto di simmetria è ampiamente studiato in geometria, matematica e fisica e applicabile alla fotografia, alla ripresa video, all’architettura e in molti campi dove “anche l’occhio vuole la sua parte”.

Gli amanti della simmetria sono persone estremamente ordinate e, le immagini simmetriche, hanno il giusto equilibrio di forme e proporzioni.

Utilizzando la simmetria si  punta l’attenzione su un particolare, sul centro della scena o su un punto preciso al quale si vuole dare valore.

Uno dei più famosi fotografi, nonché sceneggiatore, regista e produttore cinematografico, amante della simmetria è lo statunitense Wes Anderson.

La passione per la perfezione viene riflessa nelle sue immagini grazie ad inquadrature che seguono linee orizzontali e verticali, proiettando il soggetto al centro della scena in modo che non ci sia quasi bisogno di parole per spiegare ciò che accade: la perfetta simmetria rivela, più che con i dialoghi, il messaggio che si vuole far arrivare allo spettatore.

Un altro importante cineasta amante della tecnica simmetrica, fu Stanley Kubrick: come scordare, ad esempio alcune  immagini tratte dal film “Shining” che, proprio per la loro perfetta simmetria, veicolano ed enfatizzano le emozioni dello spettatore?

La cura maniacale per i particolari, per la prospettiva, la proporzione, la posizione e l’illuminazione di oggetti e persone, accompagnano lo spettatore in un percorso visivo unico ed ordinato, portandolo all’essenza della scena stessa.

L’organizzazione dello spazio, se ben gestita, smuove emozioni forti e contrastanti al punto da favorirne o meno la visione; come nel caso, di cui parleremo ora, della serie tv “Sherlock”.

Una fan della serie TV “Sherlock”, mostra in un video quanto sia minuziosa la simmetria cinematografica utilizzata nella produzione della stessa .

Anche chi non ha mai visto una sola puntata, viene immediatamente attirato dalle immagini di questo video e ci si rende subito conto che, l’attenzione visiva, viene automaticamente spostata nel punto dove il regista vuole che lo spettatore guardi.

Senza dire una sola parola, si ha una percezione chiara e approfondita di quanto sta avvenendo nella scena, ed il gioco di proporzioni e bilanciamento dell’inquadratura, creano il perfetto connubio tra l’immagine e l’emozione che si vuole suscitare nello spettatore.

Questa maniacale attenzione per i particolari ha valso ai produttori della serie tv  “Sherlock” diverse nomination e premi agli Emmy Award.

Ma, ritornando al concetto di simmetria, è chiaro ora quanto sia importante la proporzione e la prospettiva per dare enfasi alle immagini e per far provare, allo spettatore, un netto contrasto tra impressione visiva ed emozione percepita.

Molto spesso infatti, come in “Shining” o nella stessa serie Tv “Sherlock”, l’immagine perfettamente simmetrica e armoniosa, è in netto contrasto con il dialogo, la musica e la fotografia stessa che suscitano, al contrario, emozioni forti e irrazionali.

Questa contrapposizione tra razionale e irrazionale è proprio la chiave del gioco simmetrico che ha fatto la fortuna di registi, fotografi e scenografi.

Anche nella comunicazione aziendale è possibile attirare potenziali clienti attraverso il video marketing. Sfruttando proprio tecniche e trucchi cinematografici, si può offrire un contenuto ad alto tasso di emozionalità, raccontando la storia di un brand in modo diretto o indiretto.

Se anche tu vuoi ottenere l’effetto “WOW” attraverso video e campagne pubblicitarie, non ti resta che affidarti a chi ha fatto della perfezione comunicativa il proprio biglietto da visita: Creativi Digitali.