Un Domani per l’Abruzzo…a voi il giudizio

1169

Vi sarà già capitato, immagino, di ascoltare alla radio la canzone dedicata alle vittime del terremoto in Abruzzo.

In rete, ovviamente, sta girando anche il video che ritrae tutti gli artisti Italiani che hanno deciso di partecipare all’iniziativa.

Quanti di voi avevano già pronosticato l’evento?

E’ vero, questo tipo di promozioni benefiche lascia sempre un retrogusto amaro a chi ha, più o meno, chiaro il meccanismo che sta dietro (pubblicità per gli artisti, introiti di vario genere e finalità che non sono strattamente legate solo all’ingrediente beneficenza…) ma, a questo punto, credo che ognuno di noi sia in grado di valutare come e quanto sia apprezzabile un gesto di questo tipo.

Il web, sicuramente ricco di utenti smaliziati e accorti è, plausibilmente, spaccato in due: chi affrema che l’iniziativa non è altro che l’ennesima volontà di apporfittarsi del momento per rilanciare gli artisti Italiani (e la musica stessa, ormai in piena crisi esistenziale!) e chi ritiene che, al di là del gusto personale e delle differenti implicazioni, sceglie di contribuire alla ricostruzione di due edifici storici, legati alla tradizione ed alla cultura Abruzzese.

Cit.Domani 21/04.09″ sarà trasmesso in radio dalle 03.30 del 6 maggio, ad un mese esatto dal terremoto che ha colpito l’Abruzzo, dall’8 maggio sarà messo in vendita negli store digitale e dal 15 dello stesso mese sarà messo in vendita il CD contenente la versione integrale del brano, la versione strumentale e il videoclip al prezzo di 5 euro.
Per ogni copia venduta la Sugar incasserà dalla Universal 2,34 euro, mentre per le copie digitali verrà versata una quota fissa tra 0,60 € e 0.75 € per ogni brano scaricato: tutte le somme incassate verranno versate sul conto corrente del Ministero Dei Beni Culturali (n° 95882221, IBAN: IT-85-X-07601-03200-00009588221 Codice BIC o SWIFT: BPPIITRRXXX – causale “Domani 21-04-09
“). In qualità di autore della composizione musicale, Mauro Pagani e la società Macù Edizioni Musicali S.A.S., si sono impegnati a devolvere tutti i proventi derivanti dallo sfruttamento economico della canzone.

Se anche questo gesto può realmente servire ai diretti interessati starà a voi decidere.

Io, nel mio piccolo, ragionerò e mi muoverò in base a ricerche approfondite e valutazioni personali.

Marusca Cesare
Press & Marketing
CDCM Pro