Molti di voi si chiederanno di che si tratta, il perché di questa iniziativa ed è anche plausibile.
Attraverso questo articolo tenteremo di spiegare cosa ci ha spinto a relazionarci a determinate realtà esistenti in un modo decisamente non convenzionale e, sicuramente, fuori dagli standard aziendali.
CDCM Pro si sta affacciando al mercato, sta nascendo e sta mettendo in campo tutta la sua professionalità e passione, cercando di venire in contro a tutti coloro che amano le sfide, che adorano mettersi in gioco, che non si accontentano di ciò che già conoscono ma che vogliono costantemente scoprire ciò che il mondo, nel suo persistente divenire, offre.
L’universo comunicativo è una realtà mutevole, multiforme, priva di confini e costantemente rivoluzionario sia nelle categorie tangibili che in quelle meno etichettabili e oggi giorno appare difficile stare dietro a tanto fermento.
Nonostante ciò sembra però che ancora molti, tra aziende e privati, non colgano l’importanza e l’enorme carico di probabilità fornite.
Noi siamo qui per questo, per rendere trasparente ed evidente quello che sembra troppo complicato, tentando di accompagnarvi all’ingresso del mondo della tecnologia multimediale. Ciò che ci guiderà e che ci darà la possibilità di differenziarci nel panorama delle già esistenti aziende, sarà, in maniera determinante, la filosofia del wikinomics.
Dopo avervi spiegato, anche se comunque potremmo star qui a scrivere per ore, un po’ la nostra filosofia, a questo punto vorremmo esprimervi ciò che le nostre menti hanno scovato per reclutare i nuovi collaboratori che entreranno a far parte del team di lavoro.
Nel momento in cui abbiamo pubblicato sulle varie bacheche elettroniche le candidature che avevamo intenzione di reclutare, le nostre caselle e-mail hanno ricevuto moltissime presentazioni e, nella maggior parte dei casi, i curriculum lasciavano intendere delle ottime doti personali.
A questo punto ci siamo chiesti come tutta questa complicata fase di selezione potesse diventare un qualcosa di meno tedioso, come potessimo far sì che tutti candidati avessero modo di confrontarsi su delle basi comuni, con gli stessi strumenti e i medesimi limiti di tempo.
Anziché procedere attraverso i soliti colloqui, ci siamo inventati questa Arena Pubblica nella quale avremmo dato l’opportunità anche ai nostri visitatori di valutare il modo di lavorare di questi professionisti. Le figure che diverranno oggetto di valutazione pubblica saranno molteplici tra cui fotografi, fumettisti, grafici, illustratori e videomakers.
Abbiamo chiesto, in questo caso ai copywriter, di inviarci un testo nel quale avrebbero dovuto descrivere se stessi in cento parole; non abbiamo dato loro alcuna traccia né limiti alla loro fantasia ma solo spiegato di proiettare in questo spazio la loro identità creativa.
Ovviamente abbiamo dovuto imporci una scrematura alla base dei progetti inviati effettuando un’analisi accurata dal punto di vista delle caratteristiche tecniche così da poter proporre alla vostra attenzione solo 15 opere, quelle da noi reputate “migliori” (secondo i nostri parametri ovviamente e in base a quello che a noi serve per poter stringere un rapporto di collaborazione).
L’arena prenderà vita la mattina del 27 ottobre all’interno di GU! e voi lettori, anzi critici in questo caso, avrete la possibilità di votare UN’OPERA sola e una volta soltanto.
Tenete ben presente questo elemento perché una volta fatta la vostra scelta, non potrete più modificarla.
Quello che a noi preme farvi capire è l’importanza e la responsabilità del vostro parere augurandoci che sia sì un modo per confrontarsi, conoscersi, divertirsi ma che il tutto avvenga con una buona dose di buon senso e razionalità, perché alla fine solo i cinque più votati saranno contattati da CDCM Pro.
Avete una settimana per leggere, commentare e farvi un’idea di quello che vi sembra meritorio del vostro voto dopodiché spetterà a noi decretare e pubblicare, il 4 novembre, i nomi dei cinque copywriter più gettonati.
La condivisione è un ingrediente fondamentale nel nostro settore sia per rendere visibile ciò che avviene all’interno di un’azienda, sia per renderci costantemente conto di ciò che ci circonda, mettendo sempre in gioco le nostre idee e opinioni, perché nulla è dato per scontato e nulla è definitivo.
Vi aspettiamo numerosi e pieni d’entusiasmo!
Accomodatevi e gustatevi questo banchetto di creatività!
A me l’avete chiesto? 😛
Alex
VOTO PER VALENTINA FALCINELLI
@ AAA Copywriter: Ciao Alex!
Questa selezione è stata fatta da chi ha letto i nostri annunci su siti come lavoricreativi, e ci ha inviato in prima istanza un c.v. di contatto. Per questo “a te non l’abbiamo chiesto”, perchè non l’hai chiesto prima tu a noi 🙂