L’HASHTAG MANIA NON SI FERMA E CONTAGIA ANCHE AMAZON.

1292

Sono nati sui social network, ma ormai gli hashtag hanno conquistato Internet e si possono trovare ovunque sul web. Ora grazie al famoso simbolino # puoi anche comprare un libro su Amazon con un semplice Tweet!

A partire da ieri negli USA e nel Regno Unito utilizzando l’hashtag #AmazonCart (versione americana) e #AmazonBasket (versione inglese) sarà possibile per gli utenti di Twitter aggiungere i prodotti di interesse nel carrello di Amazon senza dover lasciare la loro pagina social per trasferirsi sul sito ufficiale del rivenditore. Tutto questo è possibile grazie ad una partnership tra le due piattaforme che permette di collegare i due account.

Ma vediamo con questo video di presentazione ufficiale Amazon come funziona il servizio:

Questo nuovo modello di business porta indubbiamente numerosi vantaggi ad entrambi i protagonisti: da una parte Twitter aumenta gli introiti (derivanti fino ad oggi quasi esclusivamente dai tweet sponsorizzati) e implementa l’e-commerce sulla sua piattaforma, dall’altra invece Amazon punta sul risparmio di tempo e denaro per incrementare gli acquisti sul suo store.
L’unico dubbio degli utenti, però, rimane sempre lo stesso: la privacy. I tweet con l’hashtag saranno privati? Se la risposta è no, l’utente inevitabilmente esporrà al pubblico le sue decisioni di acquisto, annullando cosi ogni protezione della propria privacy.

Il servizio di Amazon verrà sicuramente esteso ad altri Paesi, ma tuttavia non si sa ancora quando sarà attivo in Italia.
Ritenete utile questa nuova forma di acquisto “social”? Una volta arrivata in Italia, ne usufruirete o avrete delle remore per quanto riguarda l’argomento “violazione della privacy“?

Nel frattempo, vedremo quale sarà il prossimo contagiato con la febbre degli hashtag!

ENGLISH, PLEASE!

Amazon launched yesterday a new service in USA and Great Britain: Twitter’s users could add to the Amazon’s basket the products they are going to buy just writing a tweet with the hashtag #AmazonBasket or #AmazonCart. The new partnership between the two platforms will surely bring advantages for both of them: Twitter will rise its income, and Amazon will improve the online sales in its store. But, as usual, there is the “privacy” problem, because if the tweets won’t be private other users could find out what people are buying violating their privacy.