Nato nel mese di Marzo 2014, Ello è un nuovo social network totalmente gratuito che si sta imponendo come l’Anti-Facebook ufficiale, e sta registrando un boom di iscrizioni negli ultimi giorni.
Il social network, ancora in versione beta, presenta un layout grafico base, molto semplice da utilizzare, ci si può registrare solo su invito, non contiene pubblicità e permette di inserire anche dati fittizi, senza obbligo di utilizzare il nome reale.
Negli ultimi giorni è arrivato a toccare le 4.000 richieste di invito all’ora: questo boom è giustificato in parte dall’ultima regola introdotta dal rivale Facebook, che impone di usare nei profili personali il nome che compare sulla carta d’identità, ovvero la “Legal Name Policy”. L’intento sarebbe quello di migliorare la sicurezza del social network, ma la regola ha ricevuto parecchie critiche da parte soprattutto di drag queen e transgender, che hanno deciso così di cambiare piattaforma passando ad Ello.
Il manifesto pubblicato in home page direttamente sul social network spiega in maniera chiara, semplice e diretta la sua filosofia:
“Il tuo social network è di proprietà degli inserzionisti.
Ogni post che condividi, ogni amicizia che stringi, ogni link su cui clicchi viene monitorato, registrato e convertito in dati. Gli inserzionisti acquistano i tuoi dati in modo da poterti mostrare più annunci pubblicitari. Sei il prodotto che viene comprato e venduto.
Noi crediamo che ci sia un modo migliore. Crediamo nell’audacia. Crediamo nella bellezza, nella semplicità e nella trasparenza. Creadiamo che le persone che creano delle cose e quelle che le utilizzano debbano lavorare insieme.
Crediamo che un social network possa essere non uno strumento per ingannare, costringere e manipolare, ma un luogo per connettersi, creare e celebrare la vita.
Tu non sei un prodotto”
Ovviamente sono già arrivate le prime critiche, sia da parte di Facebook che dichiara che Ello non potrà continuare a funzionare per molto tempo senza delle entrate economiche date dalla pubblicità, sia da parte degli utenti stessi che giudicano il livello di privacy e sicurezza troppo basso.
Non resta che aspettare e vedere se il boom di iscrizioni non sia alla fine solo un fuoco di paglia, e se Ello riuscirà a raggiungere il bacino di utenza di Facebook.
ENGLISH PLEASE!
In March 2014 Ello was launched, an ad-free, invite-only, independent social network that has gone viral over the last few days, reaching about 4.000 request in an hour. This success is due to the new “Legal Name Policy” of Facebook, that received a lot of criticism mostly by drag performers and LGBT activists, who decided to move to Ello, which has lighter and simpler privacy policies. It’s impossible to say whether Ello is the next big thing or just another passing fad — but it has definitely succeeded in getting the Internet’s attention.