Ciao a tutti!
Dopo un lungo periodo di silenzio, dovuto a parecchi fattori tra i quali l’iper attività di CDCM Pro sul fronte progetti per clienti, torniamo finalmente a scrivere sul nostro amato blog (qualcuno si chiederà se dovevamo far nevicare…. già fatto, quantomeno a Milano).
L’argomento è attuale quanto interessante: il Chroma key.
Per chi non lo conoscesse accenniamo velocemente di cosa si tratta: è una tecnica di ripresa che utilizza dei fondali verdi (o blu) per determinate parti dell’inquadratura, che vengono poi sostituite in post produzione (nella fase di montaggio) da immagini o filmati che fungono da nuovo sfondo o ambientazione per le riprese fatte. Ciò agevola notevolmente la realizzazione di filmati complessi, di scene in esterna abbattendone così i costi e tutta un’altra serie di applicazioni in cui serva “creare” il paesaggio oppure renderlo più verosimile al contesto del video stesso. Se volete approfondire l’argomento trovate qualcosa di interessante qui
La nostra agenzia utilizza questa tecnica per realizzare video nel caso in cui si presentino determinate necessità, per esempio nel nostro video “vivere un’esperienza” abbiamo utilizzato un green screen (fondale verde e tecnica di chroma key) per tutte le parti “indoor” (le riprese in interni) per creare dapprima un’ambientazione anni 90, poi per le ambientazioni più attuali, sovrapponendo ai nostri attori delle scenografie create al computer.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Em6uVa_T-0U[/youtube]
Negli anni questa tecnica ha subito evoluzioni sempre più consistenti, permettedno così ad alcune agenzie di specializzarsi a tal punto da poter ricreare interi “set” in modo completamente artificiale, facendo risparmiare parecchi soldi alle case di produzione cinematografiche. Una di questa è l’agenzia Stargate studios, specializzata in effetti visivi e “creazione di ambienti”…
qui di seguito potete vedere il loro “reel” (video dimostrativo) del 2009, buona visione!
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=gqwJ-xUPanM&feature=youtube_gdata[/youtube]