Alla scoperta di Adsterr, la rivoluzione social nell’e-commerce!

1950

Oggi ho il piacere di presentarvi Simone Cecchi, l’ ideatore di Adsterr, il social network dedicato all’e-commerce che rivoluzionerà il rapporto azienda-consumatore. Ne volete sapere di più? Simone ha risposto gentilmente  a qualche mia domanda, a voi l’intervista!

Francesca: Prima di tutto ti chiederei di raccontarmi cos’è Adsterr, come funziona, quando, dove e da chi nasce…

Simone: Ci siamo immaginati un futuro in cui le persone possano connettersi con i brand e con le industrie in un modo rivoluzionario e unico! Sono circa 12 anni ormai che vivo in internet e ne seguo gli sviluppi; ho fatto i primi acquisti online nel ‘99 e ho percorso da allora tutte le evoluzioni dell’e-commerce potendo testare sulla mia pelle i pregi e i difetti di una realtà che sapevo sarebbe diventata sempre più importante in futuro. Adsterr nasce quindi da un’idea mia e dal contributo creativo di altri 2 ragazzi, Simone Salvini e Stefano Perelli, ovvero quella di creare un social network che metta a disposizione dei suoi utenti (siano essi persone fisiche o aziende) tutti gli strumenti necessari per poter creare e coltivare nel tempo un rapporto di fiducia e di business tra le parti. Abbiamo cercato di unire i pregi di alcuni siti già conosciuti tentando di colmare alcune lacune che gli stessi presentavano. Ci sono social network che distraggono e sul quale si perde un sacco di tempo, altri sono noiosi o non se ne capisce bene l’utilità! Adsterr invece permette di dare un valore al proprio tempo. Dobbiamo considerarlo come un luogo dove conoscere persone e scambiarsi feedback, dove coltivare il proprio network ed il proprio profilo al meglio perché un giorno potrebbe anche attirare qualcuno ed avere una funzione importante. Per questo motivo invitiamo gli utenti ad avere curiosità e tanta voglia di provare per poter sfruttare al 100% tutte le sue funzioni! Ci tengo a precisare che quella che uscirà a breve sarà la prima versione e che quindi ci sarà ancora molto da fare in futuro per migliorare, ma voglia e passione non mancano e crediamo che se le persone ci daranno fiducia potremo fare grandi cose insieme a loro con Adsterr.

Francesca: Come è stato scelto il nome Adsterr? Che significato ha?

Simone: Volevamo dare al sito un’impronta originale ma a dire il vero non ha nessun significato letterale! Eh eh eh. La cosa più bella fu proprio scegliere il nome insieme alle persone, dimostrando fin da subito che la nostra creatura avrebbe avuto uno spirito più “SOCIAL” che mai! Infatti sia il nome, che il logo, i colori, la grafica e persino le icone sono state tutte decisioni prese insieme alle persone e agli amici che piano piano hanno iniziato a seguirci in questa avventura. La scelta del logo soprattutto è stata decisa insieme a migliaia di utenti che hanno votato il loro preferito tra 261 loghi caricati e creati dagli stessi follower sulla pagina di facebook e così è stato anche per il resto (nome compreso)!

 Francesca: Come agisce Adsterr nel rapporto azienda- consumatore?

Simone: Adsterr è il luogo dove incontrare e conoscere (quasi) di persona un brand, interagire con lui ed esprimere le proprie esigenze d’acquisto. Pensiamo che sia importante dialogare e instaurare rapporti di fiducia tra consumatori e aziende, per questo motivo stiamo investendo sull’innovazione dei social network che pensiamo essere lo strumento di connessione che porterà il futuro del commercio elettronico a un cambiamento ormai necessario. Adsterr è stato costruito per compiere questa svolta e aspira a offrire servizi che diano alla gente l’occasione di conoscere a fondo le aziende che vendono prodotti, la possibilità di dare “del tu” a un amministratore delegato e il potere di esprimere le proprie esigenze ai produttori. Queste connessioni umane contribuiranno alla trasformazione ed al miglioramento dell’e-commerce in ogni settore. Il rapporto azienda-consumatore su Adsterr è molto più stretto che su qualsiasi altro sito, vi faccio un esempio: Mario cerca un prodotto su Adsterr, lo trova e consulta il profilo dell’azienda produttrice chiedendogli l’amicizia che gli verrà confermata immediatamente. Mario inizia a documentarsi sulla biografia del brand, legge le ottime impressioni degli altri utenti poi naviga tra i prodotti in vendita nello store. Vede che dell’oggetto che cercava sono disponibili ancora 5 pezzi ed in più è scontato del 20% dal prezzo di listino; guarda le foto (che sono obbligatorie) e si è quasi convinto all’acquisto ma per scrupolo va a vedere la lista delle persone che consigliano quel prodotto! Ok si è deciso, ma prima apre una chat con l’azienda per chiedere un’informazione sull’oggetto; dall’altra parte un responsabile risponde subito in modo cordiale e esauriente così Mario non può fare altro che aggiungere il prodotto al suo carrello, pagare in modo sicuro con Paypal e lasciare un buon commento sulla pagina del brand.

Francesca: Quali sono i servizi e le possibilità offerti all’azienda?

Simone: Crediamo che le aziende odierne debbano necessariamente provvedere alla mancanza di dialogo con i propri clienti sfruttando le migliori tecnologie disponibili sul mercato. Con Adsterr ogni attività commerciale avrà a disposizione un profilo pubblico dove inserire i propri dati, i propri contatti e la biografia dell’azienda stessa; questi sono gli elementi che Adsterr ha in comune con altri social network. Nella stessa pagina si dispone poi di una sezione dedicata allo shopping, ovvero un negozio online dove poter inserire i propri prodotti in vendita ed avere tutti gli strumenti classici dei siti e-commerce, effettuando quindi le transazioni di vendita direttamente su Adsterr. La novità sta proprio nell’unire le due cose: un social network ed un e-commerce per creare un SOCIAL E-COMMERCE! Ogni utente potrà cercare un prodotto, un servizio o un brand, aggiungerlo al suo network di contatti, seguirne gli sviluppi e acquistare prodotti o servizi direttamente sulla pagina dell’attività commerciale senza mai uscire dal suo profilo. Tutto ciò può essere condiviso con la rete di amici, possono essere lasciati commenti e si possono salvare oggetti o liste di prodotti per acquistarli in seguito. Le aziende ricevono così feedback istantanei dal valore indiscutibile avendo il contatto diretto con innumerevoli utenti desiderosi di trattare con loro. Inoltre vi sono alcuni strumenti per favorire gli acquisti garantendo la soddisfazione di entrambe le parti: abbiamo messo a punto un sistema di group buying chiamato appunto G.D.A. ovvero Gruppi Di Acquisto dove gli utenti possono richiedere uno sconto all’azienda su un determinato prodotto nel caso ci fosse un acquisto da parte di un alto numero di persone. L’azienda ha la possibilità di confermare o meno l’apertura del G.D.A. ma saprà comunque dove vi è il maggior interesse da parte della clientela. La funzione G.D.A.  viene rappresentata da un’icona verde a forma di puzzle presente sulla pagina dei prodotti che permettono questo sistema di acquisto e cliccandola si avrà accesso ad un modo conveniente e unico per fare un po’ di social shopping online.

Francesca: Quali sono i servizi e le possibilità offerti ai consumatori? 

Simone: Adsterr fornisce servizi di messaggistica tra gli utenti, in questo modo si è liberi di connettersi con chiunque a livello personale e professionale condividendo le proprie competenze precedentemente inserite compilando il profilo e offrendo servizi di consulenza ai membri che avranno la necessità di risolvere determinati problemi. Proprio così! Infatti Adsterr nasce anche come strumento per trovare lavoro, avendo comunque un bacino di utenza composto sia da persone sia da aziende che potrebbero cercare personale. Il Personal Profile messo a disposizione da Adsterr è ampio e flessibile. Si ha la possibilità di compilarlo secondo le proprie esigenze e completarlo con i propri dati nel modo in cui lo si ritiene più opportuno. C’è la possibilità di scegliere come utilizzare Adsterr, sia esso per vendere o acquistare prodotti online sia per proporre le proprie capacità professionali a milioni di utenti e aziende che potrebbero aver bisogno di un servizio, di un prodotto o di una consulenza. Ricordo comunque che si tratta sempre di un social e-commerce quindi ogni utente ha la possibilità di cercare, trovare e comprare tutto ciò che desidera su Adsterr, avendo però il contatto diretto con il brand o con un referente dell’azienda che si occupa di mantenere i contatti con gli utenti. Questo è estremamente importante secondo noi, soprattutto il contatto diretto usando appunto le chat! Siamo convinti che in futuro elimineremo l’opzione di inviare e-mail, perché pensiamo che sia molto più utile rispondere immediatamente ad un messaggio in chat piuttosto che fare aspettare per giorni un utente che ha bisogno.

Francesca: Ci sono collegamenti tra Adsterr ed altri social network?

Simone: Certo! Adsterr non vuole sostituirsi ad altri social network ma vuole essere uno strumento in più per sfruttare nel modo migliore il tempo trascorso in rete. Prima di tutto c’è la possibilità di iscriversi collegando il proprio profilo (qualora esista) di facebook, oppure di twitter, linkedin, google+, myspace e altri, in modo da non perdere troppo tempo per l’iscrizione! Il profilo verrà poi completato al 100% quando l’utente avrà il tempo di farlo. Inoltre ogni azione effettuata su Adsterr potrà essere condivisa su facebook, ma non il contrario. Infatti Adsterr, anche se permette l’inserimento di foto e video, la creazione di album e la condivisione di messaggi di stato, non è un social network dedicato allo svago quindi non c’è alcun motivo per caricare le foto della propria vacanza come non è il caso di esultare per la vittoria della squadra del cuore! Per queste cose lasciamo che siano gli utenti a capire come utilizzare al meglio il loro profilo, che è da considerare quasi come un C V digitale da aggiornare quotidianamente con i propri progressi professionali o con i propri acquisti e preferenze.

Francesca: Che cosa rappresenta la Social Wishlist?

Simone: La Social Wishlist è uno degli strumenti migliori che Adsterr mette a disposizione degli utenti e dei brands! Si tratta di un’icona raffigurante una stellina gialla situata sotto ogni prodotto in vendita nei negozi di Adsterr. Gli utenti possono cliccarla e automaticamente salvare un prodotto che desidererebbero acquistare all’interno di una wishlist (lista dei desideri) presente nel proprio profilo. La caratteristica fondamentale di questa wishlist è che è una SOCIAL WISHLIST quindi è pubblica e la consultazione è disponibile da parte di tutti i contatti presenti nel proprio network. In questo modo gli utenti potranno scoprire cosa desidera ricevere un amico, un parente o un collega e potranno decidere di effettuare l’acquisto sotto forma di regalo, direttamente su Adsterr. Diciamo che questo strumento nasce dalla necessità di avere tutto l’anno a disposizione, una “letterina di Babbo Natale” dei propri amici da consultare  e da sfruttare per azzeccare sempre il regalo giusto in qualsiasi occasione! Quante volte avete passato ore e ore a pensare a quale sia il regalo giusto per una persona cara? E quante volte avete ricevuto un regalo sgradito?  Grazie alla Social Wishlist di Adsterr tutto questo non accadrà più perché ogni utente potrà condividere la propria lista di desideri e consultare quella degli amici, volendo anche per prendere spunto su qualche acquisto che non era in previsione…

Francesca: Quali sono i vantaggi che Adsterr porta nel mondo dell’e-commerce?

Simone: I vantaggi di Adsterr sono quelli di riunire in un’unica piattaforma i profili di persone e brand dando a loro i migliori strumenti per conoscersi e effettuare acquisti sicuri! Quale sconsiderata azienda cercherebbe mai di truffare una persona su un sito, quando questa è in contatto con centinaia di altri possibili clienti a cui parlare male? La possibilità di ricevere una fregatura su Adsterr è praticamente nulla e nessuno sarà mai portato a fare il furbo! Inoltre abbiamo messo a punto una funzione chiamata ADVISING formata da un’icona rosa con una V che ogni utente può cliccare dopo aver acquistato e ricevuto un prodotto in modo soddisfacente. Cliccando l’icona Advised si consiglia agli altri utenti un determinato prodotto certificandolo come un oggetto sicuro e di conseguenza derivante da un’azienda seria. Ogni brand sarà portato a collezionare il maggior numero di Advised, anche perché chiunque potrà consultare la lista di persone che hanno acquistato da quell’azienda e chiedere referenze in merito ad un qualsiasi prodotto. La stessa tutela viene data alle aziende, che prima di ogni transazione potranno consultare il profilo del cliente, per accertarne la veridicità. Siamo convinti che Adsterr sia uno strumento di comunicazione a sostegno delle persone e delle imprese e potrà dare voce in capitolo ai consumatori che pretendono qualità al giusto prezzo e servizi migliori, semplificando il lavoro di chi vuole vendere o acquistare prodotti e servizi in rete. Nella società di oggi c’è un enorme bisogno di relazioni autentiche per creare rapporti di fiducia e per migliorare la qualità della vita.

Francesca: Quali sono le sicurezze che Adsterr offre a livello di privacy?

Simone: Ogni profilo (privato o aziendale) avrà la possibilità di compilare i campi richiesti e decidere se e cosa condividere con tutti gli utenti e cosa condividere solo con il proprio network di contatti. A livello di privacy siamo in linea quindi con le regole dei social network più comuni anche se con un plus: Adsterr da la possibilità ai propri membri di cancellare completamente il proprio profilo senza lasciarne traccia! Le impostazioni sulla privacy sono facilmente personalizzabili dal pannello di controllo dei singoli profili e sono estremamente complete e di facile compilazione, questo per permettere ad ognuno di decidere come e quanto tutelare le proprie informazioni che nel modo più assoluto saranno protette e mai cedute ad altri da parte di Adsterr.

Francesca: Un’ultima domanda: cosa dovrebbe spingere un utente a scegliere Adsterr?

Simone: Diciamo che non c’è motivo per non iscriversi! Ih ih 😉 Forse non è stata detta una cosa molto importante ovvero che tutti i servizi descritti sopra vengono offerti agli utenti in modo assolutamente GRATUITO!!! Non costa nulla l’iscrizione, non costano i servizi e non costa mantenere il profilo attivo negli anni! Soltanto chi vende dovrà una piccolissima percentuale ad Adsterr, che rimane in ogni caso più bassa dei siti e-commerce “convenzionali”. Adsterr vuole essere una risposta alle necessità della gente che utilizza quotidianamente internet e vuole comunque mantenere un dialogo aperto con i propri utenti per poter rispondere in tempo reale alle necessità e ai dubbi che potrebbero insorgere. Per fare questo abbiamo creato un profilo pubblico di Adsterr in Adsterr (chiedo scusa per il gioco di parole) che si pone allo stesso livello di tutti gli altri utenti iscritti! Ci mettiamo la faccia e siamo pronti ad accogliere tutte le richieste e le eventuali critiche con l’obbiettivo di migliorarci quotidianamente e creare giorno dopo giorno servizi sempre migliori per i nostri utenti, che sono alla base di tutto.

Ringraziamo Simone per la sua disponibilità e restiamo in attesa di sapere le prossime novità su Adsterr!

Con Adsterr il social entra nell’e-commerce, a noi sembra un’idea davvero vincente… e a voi?

1 commento