ARRIVA IL 15 APRILE IL “GOOGLE GLASS DAY”: GLI OCCHIALI FIRMATI GOOGLE SARANNO IN VENDITA PER UN GIORNO NEGLI USA.

1989

Il colosso di Montain view ha deciso di mettere in vendita libera online la sua creazione negli Stati Uniti, ad un prezzo di 1500$, rinominando cosi il 15 Aprile “Google Glass Day”. Gli occhiali a realtà aumentata saranno cosi disponibili non solo agli addetti ai lavori e sviluppatori, ma anche ai comuni cittadini americani.

Ma cosa sono i Google Glass?

Sono occhiali dotati di un monitor trasparente posto nella parte destra del campo visivo, di una fotocamera da 5 megapixel, connessione Wifi, Bluetooth, registratore video e microfono integrato; permettono, oltre che scattare foto e registrare video, di utilizzare il monitor per la lettura di siti Web, controllo dei social network, visualizzazione delle mappe e delle indicazioni stradali, videoconferenze, e molto altro ancora.

Il video seguente vi darà una anteprima di come sarebbe un giorno normale indossando i Google Glass:

Incredibile, non trovate? Un salto nel futuro, una tecnologia inimmaginabile fino a qualche anno fa.
Ma non è tutto rose e fiori, in quanto Google teme di andare incontro a problemi legislativi in termini di privacy: secondo uno studio realizzato da Toluna su 1000 consumatori, il 72% degli Statunitensi ritiene che i Google Glass possano permettere l’accesso agli hackers a dati privati, che verrebbero resi pubblici successivamente.

In Italia, addirittura, la Codacons ha aperto una indagine a seguito di un suo esposto contro la commercializzazione dei Google Glass nel mercato italiano: oltre ai problemi legati alla privacy, il prodotto avrebbe delle conseguenze anche sulla salute del consumatore, a livello di emicranie e stato di malessere dovuto al suo utilizzo.
Intanto però, questi occhiali verranno sperimentati per la prima volta nel nostro Paese il 16 Aprile all’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, per la formazione dei medici in sala operatoria.

E voi, comprereste i Google Glass? Io non vedo l’ora di provarli!

ENGLISH, PLEASE!

The 15th of April will be the “Google Glass day”: the company is going to allow just for one day consumers buying his special glasses in USA. Google Glass has tools like monitor, camera for photos and videos, Wifi, Bluetooth and microphone; users can use the monitor for visiting web sites, social networks, maps and much more.
But Google has some problems concerning with privacy policies, both in USA and in countries like Italy: here Codacons opened an investigation which includes also worries for users’ health. In the meanwhile, Google Glass will be used in Italy to form doctors in the surgery starting from the 16th of April at Istituto Clinico Humanitas in Rozzano (Milan).