Eventi Liguria: torna RespirArte ad Ameglia – terza edizione

1691
Respirarte 2016 - copertina

RespirArte, l’appuntamento estivo ad Ameglia, vede la sua terza edizione ed è fra gli eventi in Liguria un punto di riferimento per gli amanti di arte, storia, musica, creatività, artigianato e molto altro…

Eventi Liguria - Ameglia vista dall'altoPunto di riferimento di RespirArte, è l’ideatrice Marusca Cesare che lo ha voluto fortemente nel 2014 per creare un evento che mettesse in luce tutte le peculiarità del territorio amegliese/spezzino e, sempre di più, aperto alle realtà che sposano la filosofia che contraddistingue questo appuntamento.

Eventi Liguria e RespirArte: abbiamo fatto quattro chiacchiere al telefono con Marusca, in attesa di incontrarla personalmente sabato 3 settembre all’evento, e le abbiamo posto qualche domanda.

D. Qual’è la filosofia che contraddistingue RespirArte?

R. RespirArte è nato dalla voglia di creare uno spazio all’interno del quale creativi ed artisti potessero avere la possibilità di esprimersi liberamente ed allo stesso tempo, assieme a loro, valorizzare le peculiarità di un borgo piccolo ma molto caratteristico.
In questo modo, quindi, l’evento prende forma non per essere fine a se stesso ma per essere un cantiere di idee che anno dopo anno cresce ed evolve, cercando nuove possibilità artistiche.
La filosofia che lo anima è questa: una libertà creativa.
Ma di qualità.
Musicisti, artigiani, attori, pittori etc vengono selezionati e coordinati all’interno di un progetto che tendenzialmente ho in mente già dall’inizio, altrimenti diventerebbe un mero contenitore di tutto e niente…

D. Consideri RespirArte un evento meramente territoriale?

R. È un evento territoriale nel senso che il fine è quello di valorizzare un territorio che ha molte potenzialità inespresse purtroppo ma, ovviamente, la finalità è di farlo crescere per diventare una manifestazione di risonanza molto più allargata.
In tanti sono venuti a conoscenza di questo piccolo borgo solo in coincidenza dell’evento e questa è la prova che questa è la direzione giusta, a livello culturale e turistico anche.

D. Quali sono le novità più eclatanti dell’edizione 2016?

R. Le novità più significative di quest’anno sono legate alla voglia di dare spazio anche alla storia ed all’archeologia del luogo: è nata una bella sinergia con l’Associazione VaraMagra la quale proporrà una passeggiata storica che partirà dalla necropoli ed arriverà al castello, con la narrazione della storia del paese dando risalto anche alla parte legata all’alimentazione.

Altra cosa che ha contraddistinto l’edizione 2016 è stato l’entusiasmo venuto dagli altri, non solo da me: è stato bello il coinvolgimento arrivato dalle associazioni e dai giovani come me (perché io sono gggiovane ?) che hanno spinto tanto per la conferma dell’evento, soprattutto andando a bussare al sindaco! 

E poi altro orgoglio: avere Sea Sheperd tra le organizzazioni che hanno scelto di esprimersi all’interno del contesto, che ci hanno creduto!

D. Quanti sono gli artisti/creativi/artigiani che si esprimeranno e saranno presenti?

R. Gli artisti saranno molti per essere una sola sera: 4 Band, una compagnia teatrale, una scuola di danza, un gruppo corale, 1 giocoliere, più di 25 artigiani, circa 20 tra pittori e scultori e fotografi.

Eventi Liguria - Marusca Cesare
Marusca Cesare

Considerato il budget che, come dice Marusca, “era tragicamente basso” questa terza edizione si prospetta ancora più coinvolgente e partecipata delle due precedenti.

Quest’anno, per una serie di vicissitudini e di impegni del Comune di Ameglia, l’evento è stato confermato solo a luglio ma, incredibilmente, grazie alle grandi doti di Marusca ed alla collaborazione di una dozzina di amici-volontari, che generosamente hanno offerto il loro contributo operativo gratuitamente, è stato possibile “mettere in piedi” un appuntamento ancora più importante.

Impossibile perdersi questo percorso fra i carugi di Ameglia, dove per una bellissima sera d’estate respireremo un’atmosfera ricca di creatività…

Per chi desiderasse partecipare a questo ensemble d’arte, musica, creatività e storia, l’appuntamento è per sabato, 3 settembre ad Ameglia (SP), dalle ore 18:00.

Riferimenti
Pagina ufficiale Facebook RespirArte
Locandina Evento 2016
Programma Evento 2016