Video Marketing: da YouTube direttamente sui Social Media.

7593

Video-3Fino a poco tempo fa sembrava che YouTube e Vimeo fossero le uniche piattaforme valide per il video sharing nel web. Ora invece pare che la maggior parte dei brand preferisca pubblicare i propri video direttamente sui canali social: qual è la ragione di questo cambiamento?

Secondo i dati raccolti da uno studio condotto da SocialBakers su un campione di 20000 pagine aziendali su Facebook, a partire da Novembre 2014 il totale dei video pubblicati direttamente sul social network hanno superato il numero dei video condivisi invece da YouTube. Questo grazie anche alla decisione da parte della compagnia di Mark Zuckerberg di puntare sul video come ulteriore fonte di denaro, spingendo i brand ad aumentare gli ads sui contenuti condivisi, dato che il video marketing ha visto un aumento degli investimenti pubblicitari del 33% nel 2014, e prevede un ulteriore incremento del 29% nel 2017.

Ecco un esempio di landing page creata direttamente da Facebook, che spiega come creare una campagna video sulla piattaforma, e quali sono i vantaggi che ne derivano.

Screenshot

Screenshot1

E da qualche tempo anche Twitter sta seguendo la stessa strada di Facebook: secondo un altro studio di SocialBakers, condotto questa volta su 500 top brand, a Luglio 2015 i link a YouTube erano un totale di 1318 contro un totale di 1208 video condivisi direttamente sulla piattaforma.

Questa tendenza non smetterà di aumentare, in quanto è stato provato che l’engagement prodotto con i video nativi è decisamente maggiore rispetto ai video condivisi da altre piattaforme, sicuramente anche grazie all’autoplay: molti marketer infatti rimangono scettici di fronte a questi studi, in quanto secondo la maggior parte di loro “l’autoplay non riflette il livello reale di engagement del video, è un risultato distorto“.
Sicuramente però è impossibile negare che i video condivisi sui social arrivano direttamente agli utenti, apparendo sulla loro home feed, e non hanno bisogno di essere invece cercati, come succede per YouTube e Vimeo.

Quale sarà il futuro delle piattaforme di video sharing? Scompariranno dalle strategie di video marketing delle imprese? Staremo a vedere! 😀

ENGLISH PLEASE!

According to a study made by SocialBakers, it seems that nowadays most of the marketers and brands prefer to use their social media channels, instead of the classic video sharing platforms such as YouTube and Vimeo, for their video marketing strategies. Starting for November 2014 the amount of video published on Facebook exceeded the number of video shared by YouTube, and also on Twitter the situation is almost the same. But why? Researches say that there is more engagement with the native videos, because of the autoplay and the possibility to reach directly users on their home feed.