Andate ad eventi con amici? Siete maniaci dello scatto da smartphone? Vi piace condividere momenti di gioia, ma non per sempre? Upshot diventerà la vostra app.
Si chiama Upshot e vuole diventare l’app preferita dai maniaci delle notti da leoni. Dai creatori di Toghetera (un app per condividere le foto di famiglia), ecco l’app per condividere automaticamente in una gallery comune le foto della vostra compagnia durante un evento nella stessa location.
Per Upshot il fattore chiave è il tempo
Se state pensando “vabbè, ma basta fare un evento su facebook e metterle lì”, sappiate che ci hanno pensato anche loro e hanno quindi messo un distinguo: Tutte le foto condivise tramite la fotocamera del vostro smartphone o tramite snapchat si autodistruggono in upshot dopo 7 giorni dalla pubblicazione. Potete naturalmente vedere, mettere like e commentare le foto o chattare nella “galleria” finché è disponibile. Potete anche sincronizzare l’evento facebook per ottenere nella galleria le foto dei partecipanti, ma in un “luogo privato”.
Tutto quello che dovete fare è scaricare l’app (per ora solo per iOs, il sistema operativo di Apple, ma da fine febbraio dovrebbe essere disponibile anche la versione Android), attivare l’Autoshare e dimenticarvene.
Proprio questa è la differenza sostanziale con le altre app o social: mentre per le prime il meccanismo è fotografare e poi condividere, con Upshot ogni volta che scatterete una foto con la fotocamera del vostro smartphone o invierete uno snapchat (sì, è nativamente compatibile con l’app che ha già raggiunto i 200 milioni di utenti attivi mondiali e che piace tanto ai millennials), automaticamente la vostra foto sarà pubblicata nella gallery privata in cui avrete invitato i vostri “compagni di bevute”, ma solo per 7 giorni, per la gioia di quelli che magari quella sera hanno alzato un po’ troppo il gomito.
🙂