Un’intera giornata senza mail: si può sopravvivere? L’11 novembre arriva il no Email Day, per disintossicarsi e dedicarsi interamente ad attività che non prevedono il controllo della propria casella di posta. Un’utopia?
Un’intera giornata senza controllare le mail, senza rispondere, ma neanche accedere alla propria casella, sapere chi ha scritto e cosa, sospendere le attività legate alla posta. Per un giorno, un solo giorno, il prossimo 11 novembre. Un’utopia? Non per Paul Lancaster, cittadino inglese che ha istituito l’evento per creare un gruppo estesissimo di disintossicati delle email. Se vi state chiedendo che lavoro faccia questo signore per poter rinunciare alle mail per 24 ore senza mai controllare che non ci siano inbox importanti, questa è la domanda sbagliata. La domanda giusta per Lancaster è: le email sono davvero così utili oppure si tratta di uno strumento sopravvalutato di cui si può fare a meno, almeno per una giornata?
Il no Email day, di cui trovate la fan page qui ha per il momento pochissimi affiliati: tutti conoscono il potere di una telefonata o di una riunione faccia a faccia, ma nessuno si sente pronto a rinunciare a una comunicazione più veloce e rapida neanche per poche ore.
Tanto più che con gli smartphone al seguito, è sempre più facile tenersi costantemente aggiornati su quanto accade nella propria casella. Senza rinunciarvi mai, in nessun momento della giornata.