Dopo aver testato il “buy button” sull’app mobile lo scorso mese di Settembre, Twitter annuncia il lancio ufficiale della nuova funzione per il primo trimestre del 2015, che così convertirà il social network in un vero e proprio ecommerce.
Come spiegato esaustivamente dal video diffuso sul canale ufficiale di YouTube del social network, e che potete trovare di seguito, il funzionamento del “buy button” è davvero semplice: quando navigando tra i vari tweet vedi la pubblicità di un prodotto che ti piace e ti interessa, basta cliccare sul bottone per avviare il processo di acquisto, pagare per il prodotto e inserire i dettagli di spedizione.
Fine. Semplice no?
Dopo il primo acquisto, i dati personali dell’utente verranno salvati in un “safely store” e non sarà necessario inserirli nuovamente.
Grazie al “buy button” le imprese potranno promozionare e vendere i loro prodotti ancora più velocemente di quanto accade già attualmente nei più tradizionali siti di ecommerce, ma analizzando più attentamente il fenomeno saranno le ONG – Organizzazioni Non Governative a tratte il miglior vantaggio potenziale, grazie alla possibilità di fare donazioni in maniera più facile da parte degli utenti.
ENGLISH PLEASE!
Twitter is going to officially launch its new “buy button” in the first quarter of 2015, after the previous debuted last month in the mobile devices. With this button the social network is looking to become a big ecommerce presence, and it will allow companies to easier sell its products, and allow users to make purchases and donate money to NGO in a simple and quick way, without leaving Twitter’s walls.