Social Networks a portata di bambino: ecco alcuni tra i più riusciti

1336

Ecco alcuni tra i social networks pensati per i bambini e i ragazzi fino ai 13 anni: alcune proposte in questo articolo.

Si parla tanto di sicurezza al pc, di filtro famiglia e di protezione per i più piccoli dai pericoli della rete, ma non tutti sanno come attivare lo scudo che permetta ai ragazzini di non cadere in trappole troppo grandi per loro.

Certo, non è un segreto che anche i più piccoli siano esposti in modo continuo a flussi di immagini e contenuti di certo non adatti alla loro giovane età; il fatto che possano iscriversi su Facebook senza controllo, che possano mentire sull’età e accedere ai servizi del social network senza un effettivo controllo la dice lunga su quale sia il grado della loro protezione sul web.

Recentemente però sono nate diverse realtà a prova di bambino: siti specializzati con contenuti controllati decisamente più adatti a un pubblico inferiore ai 13 anni, che però soddisfano tutte le esigenze social dei ragazzi.

Il primo che vogliamo presentervi non esiste ancora in italiano, ma siamo sicuri arriverà a breve: si chiama Kibooku ed è stato inventato da un genitore per tutelare le sue due figlie. E’ una versione a pagamento (circa 2.30 Euro al mese) ma siamo sicuri che ne vale la pena, non fosse altro che per i controlli e i dati richiesti in fase di registrazione.

Un altro spazio dedicato ai più piccoli è Mypage.it, che ti accoglie con i suoi colori e le sue attività già dalla home page: si vede che è uno spazio pensato per aiutare i bambini a destreggiarsi nella giungla del web e che è stato pensato per far sì che nessuno si perda.

Infine, vi presentiamo anche Portale Ragazzi, che si struttura sia come portale sia come community: uno spazio accogliente per lasciar parlare ed esprimere i ragazzi.