Il ristorante? Si cerca sui social: arriva Restopolis

1276

Informazioni sui ristoranti della vostra città sempre a portata di mano, corredate dalle recensioni degli utenti, la possibilità di prenotare il tavolo online e di lasciare il proprio feedback per tutti i clienti futuri di quel ristorante? Dopo Duespaghi arriva Restopolis, che promette organizzazione e socialità tutta dedicata al cibo e al mangiar bene.

Il 12 aprile, live dal Salone del Mobile verrà presentato il progetto Restopolis, un social network interamente dedicato ai ristoranti e ai feedback degli utenti/clienti. Il modello è quello di Facebook, come spiega il fondatore Almir Ambeskovic in una dichiarazione rilasciata sulle novità apportate dal network:

“Fedele alle regole e alle caratteristiche di un vero e proprio social network, Restopolis darà agli utenti la possibilità di pubblicare commenti e fotografie sui ristoranti nei quali è stato, condividendo così con la sua rete di amici preferenze e suggerimenti a riguardo”

Il modello di Restopolis prevede quindi un’interazione costante degli utenti sulla pagina, rispetto a quanto hanno mangiato e vissuto nei ristoranti visitati.  Il servizio di Restopolis partirà proprio da Milano per poi estendersi nelle maggiori città italiane (Torino, Genova e Roma in primis).

Ma funzionerà davvero un social network dedicato ai ristoranti? Duespaghi, d’altronde, leader sul web nel settore, già soddisfa le esigenze di tutti coloro che cercano informazioni sul mondo del cibo e del mangiare bene. Ci sarà spazio anche per Restopolis?

1 commento

  1. RestoPolis ha la disponibilità dei ristoranti recensiti in tempo reale e ciò lo rende unico. e poi… Niente banner su RestoPolis, solo informazioni utili agli utenti.