Internet non dimentica, e gli errori del nostro passato possono ritornare dalle pagine dei motori di ricerca

Internet è un immenso archivio, ed i motori di ricerca mantengono indicizzate tutte le pagine che si trovano online al mondo.
Questo significa che le nostre tracce online saranno sempre ritrovabili, potenzialmente anche a distanza di anni.
Ed il passato non è sempre piacevole da ricordare, e soprattutto da mostrare.
Un esempio pratico ed anche relativamente facile da comprendere da chiunque sono le fotografie di Facebook (o anche di altri siti di condivisione fotografica), dove potrebbero saltare fuori fotografie di feste a cui abbiamo partecipato, magari facendoci ritrarre in situazioni non proprio professionali.
Oppure una nostra vecchia home page, il nostro primo sito internet, sopravvissuto su un disperso sito di hosting gratuito di cui abbiamo perso i dati di accesso.
Grazie a Google è possibile rintracciare tutte le informazioni in rete che ci riguardano, che siano recenti, che siano prodotte da noi (quindi tenendo presente la nostra reputazione) o che appartengano al passato e siano magari state caricate su Internet da altre persone.
Vi è mai capitato di ritrovare tracce appartenenti al vostro passato su Internet che preferireste dimenticare e soprattutto non rendere accessibili a probabili clienti o datori di lavoro?
Se sì, come vi siete comportati?
English Please:
What do you do when your past comes back as online Internet memory?
Internet doesn’t forget, your past can always come back online, thanks to friends posting pictures and old home pages still being online.
Did it happen to you?
And what did you do about it?