Plunk, il primo social network “all in one”

1213

Si chiama Plunk, è tutto italiano e promette di far felici tutti gli appassionati di social network. Scopriamo insieme le sue funzioni.

Plunk è un social network tutto italiano. Vanta di essere la prima community all in one, che racchiude sulla sua piattaforma tutto ciò di cui un internauta ha bisogno. Come per Facebook, anche su Plunk ruota tutto intorno al proprio profilo e al suo grado di interattività con quello degli altri amici/utenti.

A queste funzionalità base e senz’altro già viste e apprezzate a più livelli nel social di Palo Alto, Plunk però aggiunge una schiera di servizi da fare invidia a Google più: la possibilità di ascoltare musica in streaming grazie a un motore di ricerca (e dunque senza download), quella di fare domande (Plank Answer che ricorda molto il servizio di Yahoo), su Plunk image è possibile effettuare l’upload delle immagini.

Infine, un collegamento con Chat roulette, il servizio che permette di conoscere gente nuova in modo del tutto casuale e ovviamente online, rende ulteriormente aperto ed eclettico questo social network di cui, probabilmente, sentiremo ancora parlare.

E non dimentichiamo un servizio che Faccebook ha lanciato poco tempo fa, ovvero la possibilità di avere una mail personalizzata: anche  gli utenti di Plunk ne possono avere una, in quello che sembra davvero un social a tutto tondo.

3 COMMENTI

  1. ce ne vuole di coraggio per promuovere una robaccia del genere…altra spazzatura per il web…

  2. Ciao Luigi! Il nostro è anche un blog di servizio e se ci segui saprai che ci occupiamo delle novità, soprattutto se italiane. La piattaforma segnalata oggi non l’abbiamo valutata per le sue qualità, ma l’abbiamo solo presentato, mi piaceva presentare questa novità made in Italy ai lettori, tutto qua.

    Mi sembra eccessivo dire che sia spazzatura se non si è utenti del social, aspetterei di provarlo prima di affermarlo. Confesso che ci sono molti servizi che non mi piacciono in generale del web ma prima di dirlo li provo 🙂

    Grazie per il tuo commento 🙂

  3. L’idea non è male… ma proporre un social network ex novo oggi, a meno di non farlo con certe modalità, è a mio umile parere fallimentare dalla nascita. cmq grazie della segnalazione, magari lo proverò.